“Il format della manifestazione piacentina – unico anche nello scenario fieristico internazionale – sta convincendo un numero sempre più elevato di aziende a partecipare al nostro evento“ commenta Fabio Potestà, organizzatore del GIS “e sono già più di 150 le imprese che ci hanno già confermato la loro presenza espositiva, un dato assai confortante che ci permette un cauto ottimismo sulla ulteriore crescita della mostra-convegno rispetto alla precedente edizione del 2017 che aveva già totalizzato ben 308 espositori diretti e 9.066 visitatori qualificati.Giunto al suo 10° anniversario, il GIS è ormai divenuto un imperdibile appuntamento biennale per coloro che utilizzano, noleggiano, selezionano, distribuiscono e riparano la tipologia di macchine e attrezzature che vi sono esposte, e sono sempre più numerosi gli operatori di specifici comparti merceologici che verranno a visitare la mostra piacentina proprio per l’ampia offerta espositiva che vi sarà presente. Infatti, quelli del sollevamento e della movimentazione industriale sono settori presenti in tutti i più importanti e strategici ambiti dell’attività manifatturiera del nostro Paese, alla quale è ovviamente collegata anche quella delle imprese che ne gestiscono gli aspetti del trasporto e della logistica. Altro segmento di grande rilevanza è quello della Difesa, essendo tutte le Forze Armate italiane grandi utilizzatrici di gru, autogru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori e veicoli per il trasporto pesante.
Sebbene sia prematuro parlare di successi, desidero fin d’ora ringraziare gli espositori più fidelizzati, ma anche le numerose Istituzioni e le Associazioni di categoria che sostengono da anni la nostra fiera, organizzandovi in molti casi loro convegni e workshops con relatori anche di rilevanza internazionale. Un ringraziamento va anche alla direzione di Piacenza Expo che – recependo le nostre esigenze di più ampi e fruibili spazi espositivi all’aperto – non solo ci ha consentito di utilizzare ulteriori 4.500 mq di superficie, ma ha anche realizzato nuove aperture nelle recinzioni perimetrali del quartiere fieristico, per consentire ai visitatori del GIS percorsi più agevoli per incontrarsi con le numerose aziende espositrici.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Gis celebra a Piacenza Expo il suo 10° anniversario
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



