Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
L’acquerellista Emanuela Tenti “star” al Gozzo Festival
1 ottobre 2018 - L’acquerellista genovese Emanuela Tenti sarà l’ospite d’onore dal 10 al 14 ottobre 2018 a Gallipoli in occasione del Gozzo International Festival, valevole anche come Campionato Italiano di Vela Latina. Poi l’esposizione verrà trasferita al Bellavista Club di Gallipoli per un altro mese. Qui gli studenti dell’Istituto Nautico costruiranno un Dinghy classico in legno sotto la direzione di Daniele Riva del Lago di Como, mentre gli allievi del Liceo Artistico apprenderanno da Emanuela Tenti la tecnica dell’acquerello applicata alle barche tradizionali. Il ‘tour autunnale’ della pittrice proseguirà a Viareggio dal 18 al 21 ottobre, dove esporrà le sue opere in occasione del XIV Raduno Vele Storiche Viareggio. Segnatevi l’appuntamento.
Dal 10 al 14 ottobre 2018 la città salentina di Gallipoli diventerà una sorta di capitale della marineria tradizionale. Qui si svolgerà infatti la quarta edizione del Gozzo International Festival, valevole anche come Campionato Italiano di Vela Latina realizzato in collaborazione con le principali Associazioni di Classe, sotto l’egida del CONI e della Federazione Italiana Vela. Oltre alla celebrazione del gozzo l’evento coinvolgerà i pescatori, gli artigiani e i maestri d’ascia attraverso mostre, rievocazioni, momenti enogastronomici e veleggiate. Presso la Galleria dei Due Mari di Gallipoli l’artista genovese Emanuela Tenti esporrà una serie di acquerelli dedicati alle imbarcazioni a vela latina e alle derive della classe Dinghy 12’.
L’inaugurazione della mostra avverrà giovedì 11 ottobre alle ore 18.30, alla Galleria dei Due Mari, storico Mercato del Pesce. Verrà poi trasferita al Bellavista Club dove rimarrà per circa un mese perché collocata all’interno di una iniziativa che prevede la costruzione di un dinghy classico in legno su progetto di Daniele Riva, il noto costruttore navale comasco, con la partecipazione del maestro d’ascia gallipolino Antonio Magno e il coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Nautico Vespucci che lavoreranno sotto la direzione di Daniele Riva stesso. Sono in programma tre appuntamenti nel corso dell’anno scolastico, ai quali parteciperanno anche gli allievi del Liceo Artistico Giannelli di Parabita.
A loro Emanuela Tenti insegnerà i rudimenti della tecnica dell’acquerello applicata alle barche tradizionali. Successivamente, dal 18 al 21 ottobre, l’artista esporrà i suoi dipinti a Viareggio presso il Club Nautico Versilia in occasione del XIV Raduno Vele Storiche Viareggio. Per questa manifestazione la Tenti ha da sempre realizzato l’acquerello ufficiale, dedicato quest’anno a Gazell, un 40 mq. svedese del 1935.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...