La visita è stata organizzata da Alessandra Arcodia, direttrice Affari Europei di WISDO, su richiesta di due regioni della Svezia, e in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale (AdSP), la S.A.C. Società Aeroporto Catania e il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture di Malta. L’iniziativa risponde all’invito del Coordinatore Europeo, Pat Cox, di collaborare e costruire alleanze con altre regioni dell’UE, nell’ottica di un approccio macro-regionale, al fine di poter esercitare una maggiore influenza nella rappresentanza degli interessi a livello Europeo.
La delegazione svedese proviene dalle due regioni più a Nord della Svezia, le regioni di Västerbotten e Norrbotten, recentemente inserite all’interno del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo dall’attuale proposta della Commissione Europea di revisione del Regolamento CEF (Connecting Europe Facility).
“Ciò che accomuna gli interessi di queste due aree geograficamente così distanti - osserva Alessandra Arcodia - è che, come la Sicilia a Sud, anche queste regioni della Svezia a Nord, rappresentano la parte più periferica del Corridoio Scan-Med. Vi è quindi un interesse reciproco a costruire un’alleanza forte e stabilire un’intensa cooperazione con l’obiettivo di agire insieme nella rappresentanza degli interessi presso le Istituzioni Europee, allo scopo di incrementare l’attenzione rivolta verso le regioni più periferiche del corridoio Scandinavo- Mediterraneo all’interno delle politiche di trasporto trans-europee”.
“L’instaurarsi di relazioni solide tra le estreme regioni a Nord e a Sud del Corridoio, basate su una conoscenza reciproca e sulla condivisione delle esperienze - osserva Alessandra Arcodia – si rivela una strategia molto utile per favorire una forte cooperazione a livello istituzionale e progettuale. Questa collaborazione – conclude - sarà fondamentale per il rafforzamento della crescita economica della Sicilia, una crescita che trova un’importante leva negli investimenti in infrastrutture di trasporto, alla base, questi, della competitività del settore produttivo”.



.gif)











.jpg)



