25 ottobre 2018 - Circle S.p.A., società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, annuncia che ieri ha ricevuto da Borsa Italiana l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia / Mercato Alternativo del Capitale, sistema multilaterale di negoziazione gestito da Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese italiane. L’inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie della Società su AIM Italia è previsto per venerdì 26 ottobre 2018.
Il Gruppo Circle, con un fatturato consolidato pro forma al 31 dicembre 2017 di circa € 4,0 milioni ed un Ebitda consolidato pro forma di circa € 1,0 milioni (circa 23,8% di Ebitda margin) opera attraverso tre diverse linee di business:
(i) Innovative & Smart Supply Chain: consulenza e soluzioni software per ottimizzare la gestione dei flussi nel settore portuale, dei trasporti e della logistica
(ii) Connecting EU: supporto agli attori pubblici ed alle società private nella realizzazione di progetti e nell’ottenimento dei fondi attraverso la consulenza sui sistemi di finanziamento europei
(iii) Specialized digital multichannel marketing: servizio di analisi, definizione ed utilizzo degli strumenti di comunicazione digitale.
Obiettivo dell’operazione di IPO, realizzata interamente in aumento di capitale, è quello di
indirizzare la raccolta all’ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi, al rafforzamento della
propria presenza sui mercati esteri ed alla crescita per linee esterne.
“Siamo molto soddisfatti di aver completato con successo l’operazione nonostante il periodo
di estrema turbolenza e complessità dei mercati finanziari - ha dichiarato il Presidente e CEO
di Circle, Luca Abatello – fatto che conferma la bontà del nostro percorso societario e del
piano di crescita in cui gli investitori hanno apprezzato visione strategica e concretezza
operativa.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
ottobre
(191)
-
▼
ott 25
(9)
- ALIS ricevuta dal sottosegretario all’Ambiente Van...
- Seminario Cina a Confindustria Salerno
- CIRCLE S.p.A. ammessa alle negoziazioni su AIM Italia
- Confetra - Fondi strutturali europei
- Italian Cruise Day da appuntamento a Cagliari
- Ministro della Liberia visita Civitavecchia
- Lo sviluppo delle crociere a Messina
- Quindicimila presenze nel primo weekend dell’event...
- Ruolo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costier...
-
▼
ott 25
(9)
-
▼
ottobre
(191)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



