Per la prima volta gli allievi affrontano e vivono un’esperienza di imbarco prettamente operativa che, oltre agli aspetti di esercizio e conoscenza che caratterizzeranno la loro futura attività, rafforza in loro i valori fondanti della Marina Militare Italiana. La Campagna d’istruzione, oltre all’attività addestrativa, assicura funzioni di presenza, sorveglianza e naval diplomacy in aree che non vengono spesso interessate dalle attività delle unità della Marina Militare quali ad esempio il Golfo di Guinea. Nave Durand de la Penne è partita da Taranto il 23 luglio scorso e, dopo lo scalo ghanese, proseguirà la navigazione verso Casablanca (Marocco). Durante le soste in porto, sono previsti eventi che favoriscono la vicinanza dell’equipaggio e degli stessi allievi con le realtà dei paesi visitati, per favorire anche la reciproca conoscenza con i rappresentanti delle autorità e della forze armate locali.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Cacciatorpediniere Durand de la Penne in sosta ad Accra
Per la prima volta gli allievi affrontano e vivono un’esperienza di imbarco prettamente operativa che, oltre agli aspetti di esercizio e conoscenza che caratterizzeranno la loro futura attività, rafforza in loro i valori fondanti della Marina Militare Italiana. La Campagna d’istruzione, oltre all’attività addestrativa, assicura funzioni di presenza, sorveglianza e naval diplomacy in aree che non vengono spesso interessate dalle attività delle unità della Marina Militare quali ad esempio il Golfo di Guinea. Nave Durand de la Penne è partita da Taranto il 23 luglio scorso e, dopo lo scalo ghanese, proseguirà la navigazione verso Casablanca (Marocco). Durante le soste in porto, sono previsti eventi che favoriscono la vicinanza dell’equipaggio e degli stessi allievi con le realtà dei paesi visitati, per favorire anche la reciproca conoscenza con i rappresentanti delle autorità e della forze armate locali.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...