4 Agosto 2018 - A sole 3 settimane dal lancio della call “Innovare in Rete” per la selezione di progetti imprenditoriali innovativi ad elevato impatto sociale e ambientale da finanziare e accompagnare nelle fasi di sviluppo, il bilancio è più che positivo: sono già arrivate circa 120 candidature, provenienti in gran parte da startup innovative e spin off universitari (circa il 50%), imprese (circa il 20%) e soggetti di terzo settore (circa il 30%).
La maggior parte dei progetti riguarda i temi “qualità della vita” (circa il 16%) seguito da “creatività e cultura” (circa il 12%), ”welfare” ed “agrifood” (entrambi a circa il 9%). Molte, anche, le proposte nei settori “ict”, “salute” e “smart energy” (tutti a circa il 7%).
Un successo che va oltre le previsioni per il numero, ma anche per la qualità e la varietà dei progetti che coniugano ed integrano innovazione tecnologica ed innovazione sociale, definendo una policy di rilievo nazionale.
La call è stata lanciata il 10 luglio da Banca Etica, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Giacomo Brodolini ed Entopan, con il coordinamento operativo di Oltre Open Innovation Hub con l’obiettivo di selezionare idee competitive e mature, da accompagnare verso una piena realizzazione con attivitaÌ€ di consulenza di altissimo livello e finanziamenti fino a 700mila euro per ciascuna iniziativa, per un plafond complessivo di 10 milioni di euro.
Come previsto nel bando, il Sistema Consulenziale Esperto ha già avviato la valutazione delle candidature che saranno evase progressivamente, e poi sottoposte all’istruttoria bancaria a cura di Banca Etica che le definirà fino ad esaurimento del plafond.
Per partecipare al bando
Tutte le informazioni sul bando, sui finanziamenti e sulla rete di consulenti esperti per accompagnare i progetti in tutte le fasi del loro sviluppo sono disponibili qui:
www.bancaetica.it/bando-innovare.
Per inviare le candidature c’è tempo fino al 30 ottobre 2018 https://innovareinrete.oltreinnovation.it
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
agosto
(170)
-
▼
ago 04
(10)
- MARINA GENOVA ospita Ice Lady Patagonia II
- Algeria-Italia: nuovo accordo tra ENI e Sonatrach
- Apm Terminals Vado Ligure, nuovo COO
- Arabia Saudita-Italia: contratto a Leonardo per 21...
- Ballast Water Management Convention
- Boom di candidature per il bando “Innovare in rete”
- XXI BMTA, dal 15 al 18 novembre a Paestum
- Celebrating a fine FellowSHIP: 15 years of maritim...
- Traffico primo semestre ’18 a Civitavecchia
- Viking Line - More than 951,010 passengers sailed...
-
▼
ago 04
(10)
-
▼
agosto
(170)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...