28 luglio 2018 - Viasat S.p.A. e Inaz uniscono le proprie competenze in una partnership che ha l’obiettivo di proporre sul mercato un’offerta combinata di servizi di fleet management per la gestione delle flotte e l’automazione intelligente delle risorse umane.
L’esperienza nelle soluzioni di Telematica Satellitare di Viasat e il know-how nello sviluppo di software e soluzioni per l’amministrazione e la gestione del personale di Inaz pongono le basi per una suite tecnologica all’avanguardia, in grado di supportare le aziende nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento costante dei propri livelli di servizio.
Nasce così iFMS (intelligent Fleet Monitoring Solutions) di Viasat e Inaz, una soluzione semplice e integrata che permette di avere una gestione a 360° della propria flotta e del proprio personale: localizzazione e gestione georeferenziata dei mezzi, tramite l’applicazione WebConsole Viasat Fleet, assistenza e protezione H24 con la Centrale Operativa Viasat, applicativo web Gestione Parco Auto per controllare costi, consumi, contratti, scadenze di ogni singolo mezzo per una gestione efficiente della propria flotta aziendale.
Grazie all’installazione di una moderna blackbox Viasat, sarà possibile rilevare una serie di dati del mezzo, resi poi disponibili sulla WebConsole Viasat Fleet. In questo modo, la localizzazione e la tracciabilità della flotta consente un’organizzazione più efficiente, ottimizzando e pianificando al meglio le attività di viaggio, favorendo un dialogo costante e diretto con il personale in movimento e assicurando ai Fleet Manager una gestione ottimale nella massima economicità e sicurezza, conseguendo un significativo abbattimento dei costi operativi. Inoltre, l’integrazione con gli applicativi Inaz permette di poter avere una gestione automatica ed efficiente dell'elaborazione delle buste paghe e della rilevazione presenze.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
luglio
(156)
-
▼
lug 28
(6)
- Una delegazione ANITA incontra le imprese di trasp...
- Piattaforma Europa: aggiudicata la gara dei sondaggi
- Decreto dignità, le Apl al fianco delle imprese
- Merlan: sperimentato motore elettrico per imbarcaz...
- Marina d’Arechi: arriva il catamarano “Energy Obse...
- Viasat e Inaz, gestione delle flotte e delle risor...
-
▼
lug 28
(6)
-
▼
luglio
(156)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



