Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell’Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, Enac e la Direzione Generale del Trasporto aereo del Mit hanno inoltre individuato l’ammontare delle risorse disponibili a carico dello Stato, pari ad oltre 31,5 milioni di euro, per l’attivazione dei nuovi collegamenti con gli aeroporti di Comiso e Trapani. La Regione Sicilia si è inoltre impegnata a destinare gli stanziamenti alla copertura degli oneri di servizio per i suddetti aeroporti e ad ottemperare alla normativa che prevede che un terzo degli oneri sia a carico regionale, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
luglio
(156)
-
▼
lug 30
(7)
- L’incanto di una notte di mezza estate al “Marina ...
- Emilia - in crescita la filiera agroalimentare
- Infrastrutture, Toninelli incontra Ambasciatore Us...
- La prima certificazione MSC in Italia
- Manutenzione infrastrutture RFI concordate 700 nuo...
- Pacchetto mobilità: da strade più sicure a mezzi g...
- Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità t...
-
▼
lug 30
(7)
-
▼
luglio
(156)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità territoriale dell’Isola
Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità territoriale dell’Isola
Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell’Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, Enac e la Direzione Generale del Trasporto aereo del Mit hanno inoltre individuato l’ammontare delle risorse disponibili a carico dello Stato, pari ad oltre 31,5 milioni di euro, per l’attivazione dei nuovi collegamenti con gli aeroporti di Comiso e Trapani. La Regione Sicilia si è inoltre impegnata a destinare gli stanziamenti alla copertura degli oneri di servizio per i suddetti aeroporti e ad ottemperare alla normativa che prevede che un terzo degli oneri sia a carico regionale, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



