13 giugno 2018 - Dal 29 settembre al 2 ottobre, l’Escola Europea - Intermodal Transport organizzerà una nuova edizione del corso di formazione sulle Autostarde del Mare (Motorways of the Sea Training-MOST). L’obiettivo del corso MOST Italy è offrire una formazione completa in logistica marittima intermodale, servizi di trasporto marittimo di corta distanza e le autostrade del mare a professionisti e studenti di logistica, trasporto e business internazionale.
I partecipanti si daranno appuntamento a Civitavecchia per incominciare con lezioni teoriche sul trasporto intermodale e la logistica, per poi imbarcarsi sul traghetto ro-pax “Cruise Barcellona” della Grimaldi Lines e proseguire la formazione sulla rotta di trasporto marittimo a corto raggio tra Civitavecchia e Barcellona.
Il Porto di Barcellona, Porti di Roma e Grimaldi Lines collaborano, come di consueto, all’organizzazione del corso. Il corpo docente sarà formato da professionisti del settore europeo dei trasporti e da esperti accademici:
Eduard Rodés – Escola Europea
Ana Arévalo – Port de Barcelona
Francesco Benevolo – RAM – Rete Autostrade Mediterranee Spa
Andrea Campagna – Università “La Sapienza”
Nicolò Berghinz – ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile)
Marcello Donnarumma – Grimaldi Lines
Alessandro Feniello – GNV SPA
Il corso avrà un approccio didattico basato sull’esperienza. I partecipanti assisteranno a conferenze e workshop e risolveranno un case study in gruppo. La collaborazione e la coesione del gruppo sono strumenti fondamentali per ottimizzare lo sviluppo delle catene di approvvigionamento.
Sempre in autunno (20-23 ottobre) l’Escola realizzerà il corso gemello MOST Iberia, destinato a professionisti spagnoli e portoghesi.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



