“Come Confetra Nord Est riteniamo che questo provvedimento sia innanzitutto illegittimo - sottolinea il presidente dell’associazione Paolo Salvaro - e denunciamo il danno che sta creando alle imprese di autotrasporto in primis e a tutto il tessuto produttivo non solo del Nord Est ma di tutto il Paese. Non dimentichiamoci che, secondo un recentissimo studio della CGIA di Mestre che ha analizzato i dati di AlpInfo, un terzo delle merci che entrano ed escono su gomma dall’Italia passano per il Brennero; più precisamente dei circa 89 milioni di tonnellate che complessivamente attraversano i nostri confini alpini su gomma, 29 scelgono proprio questa direttrice, che è assolutamente fondamentale. Quello che è accaduto con le recenti giornate di contingentamento di fine maggio, nelle quali si sono formate colonne di camion fermi in autostrada sul nostro versante, lunghe anche 70 km, dà una idea plastica di quanto sia urgente intervenire con forza su questa questione. Anche perché i prossimi giorni di traffico “centellinato” sono previsti l’1 e il 2 luglio. Chiediamo al Ministro dei Trasporti Toninelli e a tutto il Governo di intervenire in modo fermo con l’Austria e il Tirolo per ottenere la revoca di questo provvedimento che vìola tutte le regole europee in materia di libera circolazione delle merci e delle persone”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 23
(8)
- L’Europa in movimento: la visione europea sul tras...
- Autorità di regolazione dei trasporti: va superata...
- Edoardo Rixi ad assemblea Alis
- A Monfalcone il varo tecnico di Costa Venezia
- Costa Cruises celebrates float out of Costa Venezia
- Betty Schiavoni: I porti e gli aeroporti siano al ...
- Confetra Nord Est contro il contingentamento dei T...
- Al via il coordinamento Confetra Mezzogiorno
-
▼
giu 23
(8)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Confetra Nord Est contro il contingentamento dei TIR al Brennero
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



