“È venuto il momento – afferma Longo – di svoltare. Il mercato italiano dell’autotrasporto è ormai una jungla nella quale professionalità, competenze, tradizione e occupazione italiana sono soffocate dalla tariffa sempre più bassa e dall'autosfruttamento estero. Anticipando i tempi della politica, al governo che si formerà chiediamo un forte impegno in questo settore, sia per applicare norme aggirate con stratagemmi, sia per realizzare una normativa quadro che fissi regole del gioco chiare anche in tema di concorrenza sleale, sia nel cabotaggio sia nella gestione dello stesso da parte di società italiane che operano da sedi estere specie nell’est europeo e che possono permettersi di utilizzare autisti extracomunitari e di calpestare la fiscalità, i costi sociali e le regole italiane. Una normativa quadro che fermi lo sfruttamento dei “nuovi schiavi” e che consenta anche alle imprese di autotrasporto di veder rispettati i loro diritti soprattutto in tema contrattuale e di puntuale pagamento delle prestazioni di trasporto, in tempi certi".Su questi temi, Trasportounito è pronto anche a definire alleanze non solo nel settore dell’autotrasporto, ma anche in altri segmenti del trasporto che abbiano le stesse priorità.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 01
(7)
- Per protesta i porti italiani abbandonano l’ESPO C...
- Ispezioni subacquee alle piattaforme in Adriatico
- Auto - trasportiamo italiano
- ESPO welcomes the Ukrainian ports as observer member
- Il Gruppo d’Amico, RINA e Telemar in partnership
- Parte il tavolo di partenariato al Mit
- Vito Grassi eletto presidente di Unione Industrial...
-
▼
giu 01
(7)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Auto - trasportiamo italiano
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



