Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1633)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 06
(6)
- Srm presenta il 5° rapporto annuale “Italian Marit...
- Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizz...
- Second Italian Arab Business Forum
- Industria metalmeccanica protagonista della crescita
- Mario Mattioli alla presentazione del rapporto SRM
- Crotone porto Mediterraneo: da Federico II al XXI ...
-
▼
giu 06
(6)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



