Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 06
(6)
- Srm presenta il 5° rapporto annuale “Italian Marit...
- Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizz...
- Second Italian Arab Business Forum
- Industria metalmeccanica protagonista della crescita
- Mario Mattioli alla presentazione del rapporto SRM
- Crotone porto Mediterraneo: da Federico II al XXI ...
-
▼
giu 06
(6)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...