23 marzo 2018 - Siglato storico e importante memorandum of undestanding tra Assologistica (Associazione nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) e UIRR (International Union of Combined Road-Rail Transport Companies), Associazione europea degli operatori di trasporto combinato strada-rotaia.
Scopo dell’accordo è in primis quello di facilitare la collaborazione tra le due Associazioni nel promuovere iniziative per il trasporto combinato, favorendo l’organizzazione ed elaborazione di position paper, comunicati stampa, progetti di ricerca, studi ed eventi che informino sugli sviluppi di tale specifico segmento del mondo trasportistico.
Il tutto con un’attenta e condivisa attività di “disseminazione” in merito alle tematiche del trasporto combinato. Assologistica sarà inoltre il punto di riferimento informativo in Italia dell’ILU (Intermodal Loading Units) Code per quel che concerne il servizio di elaborazione di codici identificativi delle unità di carico.
Grazie all’accordo Assologistica ha anche partecipato a una riunione indetta dal MIT DG 4 per definire (con le Associazioni di categoria) la posizione italiana verso la Commissione in merito alle modifiche da apportare alla Direttiva 106/92 Trasporto Combinato.
L’Associazione è stata anche unico rappresentante dell'Italia alla riunione organizzata dalla UIRR, unitamente alla Commissaria UE Violeta Bulc, al parlamento europeo per illustrare i punti salienti delle modifiche che porteranno importanti novità per l'intermodalità. Il tutto con lo scopo di rendere il settore molto più funzionale, con regole applicative omogenee in tutti i Paesi dell'Unione e sulle quali il parlamento Ue sarà chiamato a deliberare prevedibilmente entro fine anno. I rappresentanti UIRR organizzeranno infine nel breve periodo una visita in Italia per stringere ulteriormente i rapporti con Assologistica.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



