La conferenza, organizzata dalla National Investment Commission of Iraq (NIC), dal governo del Kuwait con l’ausilio della Camera di Commercio nazionale e del Kuwait Fund for Arab Economic Development (KFAED), con la partecipazione della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea, è considerata come l’inizio ufficiale della ricostruzione del Paese mesopotamico. Obiettivi principali della conferenza sono di presentare i numerosi progetti d’investimento studiati dal NIC, d’attirare investitori stranieri, di presentare le riforme portate avanti dal governo iracheno in materia fiscale e burocratica, mettere in contatto le aziende interessate a operare in Iraq. La JIACC, molto attenta al tema della ricostruzione irachena, aveva già organizzato nell’ottobre 2017, a margine del Primo Business Forum Italo Arabo, una conferenza sugli investimenti in Iraq. All'”Iraq Conference on Business and Investments” aveva partecipato una nutrita delegazione d’imprenditori iracheni, coadiuvati dal Vice-Presidente del Consiglio di Stato iracheno Abdullateef Naief Abdullateef. Con la partecipazione agli eventi del Kuwait, la JIACC si augura poter diventare, sempre di più, un punto d’incontro tra le aziende italiane e irachene.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
JIACC alla Conferenza Ricostruzione Iraq
La conferenza, organizzata dalla National Investment Commission of Iraq (NIC), dal governo del Kuwait con l’ausilio della Camera di Commercio nazionale e del Kuwait Fund for Arab Economic Development (KFAED), con la partecipazione della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea, è considerata come l’inizio ufficiale della ricostruzione del Paese mesopotamico. Obiettivi principali della conferenza sono di presentare i numerosi progetti d’investimento studiati dal NIC, d’attirare investitori stranieri, di presentare le riforme portate avanti dal governo iracheno in materia fiscale e burocratica, mettere in contatto le aziende interessate a operare in Iraq. La JIACC, molto attenta al tema della ricostruzione irachena, aveva già organizzato nell’ottobre 2017, a margine del Primo Business Forum Italo Arabo, una conferenza sugli investimenti in Iraq. All'”Iraq Conference on Business and Investments” aveva partecipato una nutrita delegazione d’imprenditori iracheni, coadiuvati dal Vice-Presidente del Consiglio di Stato iracheno Abdullateef Naief Abdullateef. Con la partecipazione agli eventi del Kuwait, la JIACC si augura poter diventare, sempre di più, un punto d’incontro tra le aziende italiane e irachene.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...