12 febbraio 2018 - Nell’ambito dei seminari “La Cina cambia, l’Italia riparte” dedicati alle sfide per le aziende italiane in Cina, si è tenuto a Pechino l’evento “Strumenti finanziari pubblici di sostegno alle imprese italiane in Cina” organizzato da Agenzia Ice e Camera di Commercio Italiana in Cina, a cui hanno preso parte circa 100 imprenditori, manager e professionisti del mondo della consulenza. I lavori sono stati aperti dall’Amb. Ettore Sequi, che ha sottolineato l’importanza di mantenere un canale comunicativo diretto tra Istituzioni e imprese italiane in Cina. “La Cina con oltre 11 Mld di euro di esportazioni nel 2016, è il primo mercato di destinazione per i beni italiani in Asia-Pacifico e rappresenta un terzo del valore complessivo.
L’Ambasciata collabora da tempo con le imprese italiane in Cina per cogliere al meglio le nuove opportunità offerte da un’economia dinamica e in trasformazione: dalla “Nuova Via della Seta” al programma “Made in China 2025”, dall’e-commerce alle opportunità nelle nuove aree urbane sempre più ecosostenibili, fino ai Giochi Olimpici invernali di Pechino del 2022. Alessandra Ricci, A.D. di Simest, società che insieme a Sace costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, presente a Pechino per illustrare agli imprenditori italiani presenti le possibilità di supporto per le aziende che vogliono crescere a livello internazionale e consolidare la propria presenza all’estero, nel corso dell’evento ha detto che “La Cina è uno di quei 15 Paesi che abbiamo selezionato tra i must per far volare il Made in Italy, che complessivamente varranno più di 100 Mld nel 2020 e che quindi sono destinazioni imprescindibili per il nostro export”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



