14 settembre 2017 – Sono oltre 30 i marchi associati a NAUTICA ITALIANA - associazione affiliata ad Altagamma che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nautico nei settori Industria, Servizi a Territori – che partecipano in questi giorni al Cannes Yachting Festival, in programma fino al 17 settembre 2017, per presentare le proprie novità.
Dopo la manifestazione di Cannes, i soci di NAUTICA ITALIANA saranno presenti al Salone Nautico, a Genova dal 21 al 26 settembre, e al Monaco Yacht Show, in scena dal 27 al 30 settembre, dove saranno oltre 35 le aziende associate presenti.
La stagione autunnale dei saloni è indicatore dell’andamento del mercato nautico nei prossimi mesi e rappresenta un grande impegno per le aziende nautiche italiane, a dimostrazione non solo della qualità del prodotto Made in Italy - leader mondiale nel settore dei grandi yacht, degli accessori e dei maxi-rib - ma anche dell’ondata positiva che stanno vivendo il settore e il mercato italiano.
“L’anno trascorso è stato un anno importante, denso di attività e risultati positivi per la nostra Associazione e soprattutto per tutta l’industria Nautica. Dopo un’estate eccellente dal punto di vista del diporto per il nostro Paese, la stagione dei saloni, appena iniziata, rappresenta un’ulteriore prova della ripresa significativa del mercato.” – ha dichiarato Lamberto Tacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA.
“Oggi ci siamo trovati a Cannes con numerosi colleghi, per fare il punto sui risultati e sui progetti di NAUTICA ITALIANA e siamo pronti a iniziare il nuovo anno nautico con ancora più impegno ed entusiasmo, per raggiungere un risultato concreto a vantaggio di tutto il settore.
Tra gli obiettivi imminenti dell’Associazione, il sostegno ai nostri associati per i prossimi eventi nautici nazionali e internazionali e la presentazione del nuovo Market Monitor, elaborato in collaborazione con Deloitte, durante il Monaco Yacht Show, il 27 di settembre.” – ha concluso Tacoli.
L’affiancamento e il supporto dei propri soci nelle loro attività a livello nazionale e internazionale, il monitoraggio delle tendenze del settore a livello mondiale, sono alcuni degli obiettivi su cui si fonda la strategia dell’Associazione.
.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



