12 settembre 2017 - Per il rilancio degli investimenti in Campania. Gli strumenti, le politiche, i programmi della Regione. Questi i temi al centro del Workshop promosso da Confindustria Campania e dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico per domani mercoledì 13 settembre presso l’Unione Industriali, al quale interverranno economisti, esperti, rappresentanti dell’amministrazione regionale e del mondo delle imprese.
Il manifestarsi di segnali di una risalita, lenta, ma diffusa a gran parte del Mezzogiorno, rende opportuna una riflessione sui fattori chiave della ripresa, sulla base dei risultati di alcune recenti ricerche promosse dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico: da un lato, gli indirizzi ai quali, guardando anche alle esperienze internazionali, deve ispirarsi una rinnovata politica di industrializzazione, capace di sostenere i processi innovativi, la capacità competitiva delle imprese, l’attrazione di investimenti, la crescita dimensionale.
Dall’altro, le rilevanti opportunità di investimento offerte da comparti che si collocano al di fuori del perimetro della manifattura in senso stretto. Si pensi alle potenzialità insite nei processi di valorizzazione imprenditoriale e sociale del cospicuo patrimonio artistico e culturale di cui la Campania è storicamente dotata e che possono essere alla base di quei processi di “specializzazione intelligente” raccomandati dall’Europa per l’impiego ottimale dei fondi strutturali. O, ancora, alle progettazioni di grande complessità avviate nel campo della rigenerazione urbana da cui possono scaturire, per l’area metropolitana di Napoli, occasioni di insediamento di nuove funzioni e di miglioramento della qualità della vita.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



