10 maggio 2017 - Appuntamento a livello internazionale per A.L.I.S. – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile. L’undicesima edizione della biennale di Transport Logistic sarà l’occasione per presentarsi al settore della logistica e del trasporto tedesco ma non solo. L’evento pone, infatti, l’attenzione globale sui sistemi innovativi per i trasferimenti delle merci su strada, rotaia, acqua e aria e rappresenterà per A.L.I.S. una vetrina mondiale sul mercato. Transport Logistic si tiene a Monaco di Baviera dal 9 al 12 maggio; l’Associazione sarà presente per i quattro giorni di fiera presso lo stand 318 - sala B3.
Qui i rappresentanti di A.L.I.S. daranno informazioni all’ampia platea di intervenuti.
L’Associazione Logistica si proporrà al TL Monaco come realtà di associazionismo innovativo e illustrerà ai partecipanti tutti i vantaggi del trasporto intermodale. Farà inoltre conoscere gli obiettivi raggiunti a pochi mesi dalla sua costituzione – avvenuta il 17 ottobre 2016 – ad oggi. La partecipazione di A.L.I.S. a un evento così importante a livello globale è in linea con uno dei suoi macrobiettivi, cioè l’internazionalizzazione delle aziende italiane: l’Associazione intende infatti promuovere a livello europeo progetti realmente innovativi per il trasporto intermodale, apportando un reale contributo allo sviluppo del settore.
I numeri della scorsa edizione 2015 confermano Transport Logistic Monaco come uno degli eventi di punta del settore: oltre 55.000 visitatori provenienti da 124 Paesi, più di 2.000 espositori da 62 nazioni. L’edizione di quest’anno registra un ulteriore aumento di aziende e rappresentanti dei diversi settori logistici, soprattutto nei comparti marittimo e ferroviario. Oltre diecimila metri quadrati, dove l’Italia risulterà tra i primi Paesi per numero di espositori.
Sarà un’importante opportunità di confronto con gli operatori, stakeholders e soggetti coinvolti nell’ambito dell’intermodalità.
La presenza di A.L.I.S. a TL Monaco nasce dalla convinzione che – sebbene in una fase di start-up e di naturale assestamento - può sicuramente dare il suo contributo ad un evento che non è solo una fiera, ma lo specchio di uno scenario economico e sociale molto rilevante. E dare un esempio unico di sinergia nella catena della logistica.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...