22 aprile 2017 – E’ stata inaugurata ieri, presso l’Interporto di Padova, la prima stazione LNG/LCNG: si tratta della settima stazione in Italia dove sarà possibile fare rifornimento di gas metano liquido. Con l’occasione, sono stati inoltre consegnati 20 Iveco NP 400/LNG – i veicoli a metano pensati per le lunghe percorrenze – all’azienda Autamarocchi, che dispone di un parco mezzi di circa 3.000 mezzi ed è tra i soci fondatori di A.L.I.S. - Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile.
All’evento, in qualità di promotore dell’iniziativa, ha presenziato Marcello Di Caterina, Direttore Generale di A.L.I.S., che ha dichiarato:
“Questo è un grande passo verso la sostenibilità ambientale. Le aziende che hanno scelto di associarsi ad A.L.I.S. dimostrano da tempo una spiccata sensibilità nei confronti delle tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente: molte di loro hanno già ottenuto le classificazioni dagli Enti di Certificazione Internazionale per l’utilizzo di mezzi di trasporto ecosostenibile - Ed ha aggiunto - Tra i macro obiettivi che A.L.I.S. si pone c’è da sempre la riduzione dell’impatto ambientale provocato dal trasporto merci via terra”.
L’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile è nata lo scorso ottobre dalla volontà di promuovere il trasporto intermodale in Italia, facendone conoscere i vantaggi alle aziende italiane che operano nel settore dell’autotrasporto. E’ dunque a pieno titolo la nuova organizzazione di categoria che mette a sistema tutti gli operatori del mondo dei trasporti: autotrasportatori anche monoveicolari, compagnie di navigazione, aziende ferroviarie, terminal, agenzie e spedizionieri.
Sin dall’inizio della sua attività, A.L.I.S. è entrata nella fase operativa, compiendo interventi concreti a livello nazionale ma soprattutto internazionale. Tra questi c’è il forte segnale positivo che l’Associazione ha voluto dare con l’adesione al protocollo del Centro Servizi per il Mare, inaugurato a Bruxelles: un accordo di importanza fondamentale per promuovere gli interessi del settore presso l’ UE e per avere un ruolo attivo in questo ambito.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...