CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Rapporto effetti airgun su ecosistema marino
"È stato appena trasmesso alle competenti Commissioni Parlamentari il rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun".
Lo ha detto la Sottosegretaria all'Ambiente Silvia Velo, rispondendo a un'interrogazione in Commissione Ambiente alla Camera. "Si tratta - ha continuato Velo - della prima relazione conoscitiva predisposta sulla base delle attuali conoscenze acquisite e redatta ai sensi del dlgs 145/2005, che ha recepito, nell'ordinamento italiano, la Direttiva con cui la Comunità Europea ha fissato standard minimi di sicurezza per le esplorazioni, la ricerca e la produzione di idrocarburi in mare con l'obiettivo di ridurre la probabilità di accadimento di gravi incidenti, di limitarne le conseguenze e di aumentare la protezione dell'ambiente marino.
Il rapporto - ha continuato la Sottosegretaria Velo - è stato predisposto dal Ministero dell'Ambiente col supporto di Ispra e rappresenta la prima relazione conoscitiva sugli effetti dell'impegno della tecnica dell'airgun sull’ambiente marino. È stato, inoltre, istituito un gruppo di lavoro che avrà il compito, tra le altre cose, di sviluppare nuovi indirizzi specifici in materia di mitigazione degli impatti delle attività di airgun maggiormente rispondenti alle peculiarità ambientali delle regioni del Mediterraneo, che confluiranno in linee guida per gli utilizzatori di questa tecnica. Gli esiti delle attività del gruppo di lavoro - ha concluso Velo - potranno costituire la base per un'apposita normativa di settore".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



