«E’ per me un orgoglio rappresentare in Campania un grande paese come la Russia - ha osservato Vincenzo Schiavo, console onorario della Federazione Russa in Napoli - e la presenza in questa occasione di così tanti imprenditori del nostro territorio testimonia la voglia che c’è di intensificare i rapporti con la Federazione Russa.
Le 700 aziende rappresentate questa sera fanno parte di quelle 1600 della nostra regione che hanno già avviato rapporti commerciali con la Russia. Siamo pronti per sviluppare ulteriormente l’economia con questo grande paese, rispondendo alle aspettative della Federazione Russa nei confronti del nostro territorio. La Russia guarda al nostro territorio con grande interesse, soprattutto per ciò che riguarda il settore alimentare e turismo. I russi hanno voglia di Campania.
Noi come consolato stiamo cercando di favorire queste relazioni. Quello russo è un mercato enorme che va ascoltato e servito. Non ci fermiamo mai, tant’è che tra due mesi ospiteremo 36 tour operator della Federazione Russa». Sul tema anche Vitaly Fadeev, consigliere d’Ambasciata Russa in Roma: «Non posso nascondere che gli scambi con l’Italia negli ultimi anni sono molto diminuiti, a causa della caduta del prezzi degli idrocarburi e la conseguente caduta del rublo. Ciò nonostante tra i due Paesi rimane un partnerariato strategico e, cosa ancor più importante, resiste una grande amicizia e sintonia tra popoli. La presenza di 700 imprenditori questa sera conferma la reciprocità della nostra volontà di commerciare con la Campania. L’augurio è quello che i rapporti tra la Federazione Russa e il territorio campana sia sempre più saldi e intensi».
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Consolato Russo a Napoli, cena con 700 aziende campane
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



