“Nel rappresentare le esigenze dell’intero settore dei trasporti e della logistica, abbiamo scelto di partire dal Mezzogiorno d’Italia e in particolare dalla Sicilia, che ha accolto con entusiasmo la fondazione di una nuova associazione di categoria – ha dichiarato Guido Grimaldi, Presidente di A.L.I.S. – I temi che abbiamo toccato oggi nel corso della tavola rotonda sono le grandi sfide per il futuro di quest’isola, del Mezzogiorno d’Italia e di tutta l’Area Euromediterranea: la garanzia d’efficienza nella circolazione di merci e persone, il riscatto del Mezzogiorno, la riduzione di emissioni di CO2 e l’internazionalizzazione del settore trasporti. Sono le stesse urgenze che A.L.I.S. ha fatto proprie, definendole come obiettivi macroeconomici a medio e lungo termine”.Guido Grimaldi ha sottolineato inoltre la necessità di assicurare al trasporto merci continuità territoriale, competitività ed efficienza in ogni periodo dell’anno, con particolare riguardo alla stagione estiva da sempre caratterizzata da un notevole incremento dei flussi da e per le isole. A bordo della nave Cartour Gamma, dopo il saluto iniziale di Francesca Raciti (Presidente del Consiglio Comunale di Catania) e Marcello Di Caterina (Direttore Generale di A.L.I.S.), ha avuto inizio il panel di interventi con la partecipazione di Guido Grimaldi (Presidente di A.L.I.S.), Nunzio Martello (Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia), Giovanni Pistorio (Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Sicilia) e Enrico Finocchi (Direttore Generale per il Trasporto Stradale per l’Intermodalità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). Ha chiuso gli interventi la sen. Simona Vicari, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Catania al centro del dibattito sullo sviluppo del Mezzogiorno
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



