3 novembre 2016 - Si terrà a Napoli, dal 15 al 19 novembre 2016, la quattordicesima tappa degli ‘Incontri Abi per lo sviluppo del territorio’: la Campania si appresta dunque ad accogliere per la prima volta l’iniziativa realizzata dall’associazione Bancaria Italiana assieme alle banche del territorio, concepita per creare occasioni di incontro, dialogo, informazione e valorizzazione della cultura locale. Obiettivo della manifestazione è evidenziare il patrimonio di esperienze, professionalità ed energie che le banche mettono a disposizione dei propri territori di riferimento.
Inaugurato da una mostra di libri d’arte che prenderà il via martedì 15 novembre e si protrarrà sino a sabato 19, l’appuntamento napoletano proseguirà venerdì 18 con un evento di educazione finanziaria dedicato alle scuole e vivrà il suo momento centrale nella mattinata di sabato 19, quando rappresentanti delle Istituzioni, i vertici dell’Abi, esponenti locali e nazionali del mondo bancario e imprenditoriale si troveranno presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara per fotografare l’attuale congiuntura, analizzare il rapporto tra banche e mondo produttivo e ragionare sulle possibilità di una sempre maggior sinergia e vicinanza tra istituti di Credito e aziende.
Gli Incontri ABI per lo sviluppo del territorio si inseriscono nel programma dell’associazione con l’obiettivo di consolidare e dare visibilità al costante rapporto tra le banche e i contesti in cui esse operano. Rappresentanti del mondo del credito ed esponenti della cittadinanza - nelle sue componenti istituzionali, economiche e sociali - sono chiamati a confrontarsi per meglio concorrere allo sviluppo del territorio, gettando così le basi per un ulteriore rafforzamento della relazione e una sempre più fruttuosa collaborazione verso obiettivi comuni. Tutto questo attraverso un modello di partecipazione diretta per raccontare da vicino, tappa dopo tappa, l’impegno quotidiano delle banche italiane per il Paese.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
novembre
(142)
-
▼
nov 03
(7)
- Oltre 1,1 mld di euro per formazione dei lavorator...
- ABI, gli Incontri per lo sviluppo del territorio a...
- Cooperation agreement between Fincantieri and Huar...
- Collaborazione Fincantieri e Huarun Dadong Dockyard
- Leonardo, contratto in Cina per radar di controllo...
- Lloyd’s Register renews ecospeed certification for...
- XVI Eu-Canada summit
-
▼
nov 03
(7)
-
▼
novembre
(142)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



