La community portuale di La Spezia, attraverso La Spezia Port Service, scende in campo nuovamente sul tema delle distorsioni doganali in Europa e a sostegno dei vertici dell’Agenzia italiana delle Dogane che sta conducendo in ambito comunitario una vera e propria battaglia per evidenziare i fenomeni di concorrenza sleale resi possibili da una difformità nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme. La Spezia Port Service, che pure non ha risparmiato critiche sul tema dei Corridoi doganali, non si schiera fra quelli che vorrebbero un azzeramento dei controlli, ma sostiene la posizione dell’Agenzia favorevole a una uniformità e quindi alla messa in mora di paesi come l’Olanda che hanno fatto dell’abbattimento dei controlli uno strumento di distorsione di traffici.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
maggio
(173)
-
▼
mag 05
(10)
- Globe Express Services utilizza il software CargoW...
- Antonio Basile confermato Commissario Straordinari...
- Le eccellenze napoletane al “Cibus” di Parma
- Convegno Costa Concordia a Napoli
- La grande nautica per valorizzare il sistema Italia
- Logistica e trasporti via mare: quale futuro per l...
- La Community di La Spezia per l’alleanza fra opera...
- MSC Lirica è arrivata a Shangai
- Propeller Club Port of Salerno
- Il nuovissimo Airbus A321 di Wizz Air
-
▼
mag 05
(10)
-
▼
maggio
(173)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Community di La Spezia per l’alleanza fra operatori e Dogane
La community portuale di La Spezia, attraverso La Spezia Port Service, scende in campo nuovamente sul tema delle distorsioni doganali in Europa e a sostegno dei vertici dell’Agenzia italiana delle Dogane che sta conducendo in ambito comunitario una vera e propria battaglia per evidenziare i fenomeni di concorrenza sleale resi possibili da una difformità nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme. La Spezia Port Service, che pure non ha risparmiato critiche sul tema dei Corridoi doganali, non si schiera fra quelli che vorrebbero un azzeramento dei controlli, ma sostiene la posizione dell’Agenzia favorevole a una uniformità e quindi alla messa in mora di paesi come l’Olanda che hanno fatto dell’abbattimento dei controlli uno strumento di distorsione di traffici.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



