30 maggio 2016 - Il nuovo Accordo Ance-Confindustria è stato approvato in via definitiva dall’Assemblea di Confindustria. “Un Accordo importante e necessario - come ha dichiarato il presidente dell’Ance Claudio De Albertis - che costituisce l’avvio di una nuova e più proficua fase nei rapporti tra Ance e Confindustria.”
Il testo infatti, che sostituisce il “Pisa-Pininfarina” che ha regolato i rapporti tra le due Associazioni negli ultimi 25 anni, prende atto dell’evoluzione e dei cambiamenti che sono inevitabilmente intervenuti a livello organizzativo e che hanno subito una importante accelerazione con il varo della riforma Pesenti da parte di Confindustria.
Se rinnovamento e razionalizzazione delle relazioni organizzative tra i sistemi Confindustria e Ance sono la cifra del nuovo Accordo sul fronte cruciale dei processi di integrazione tra associazioni territoriali, che verranno regolati nel pieno rispetto delle peculiarità organizzative del sistema Ance, certamente il testo siglato da Squinzi e De Albertis contiene anche importanti conferme per l’Associazione nazionale costruttori.
In primo luogo sul terreno della rappresentanza di categoria, sul quale viene ribadito l’esplicito riconoscimento del ruolo dell’Associazione costruttori in materia di politiche per le infrastrutture.
Non meno importante, inoltre, la conferma della competenza esclusiva dell’Ance nella gestione degli enti bilaterali del settore, che rappresentano da sempre il segno della unicità e della attenzione dell’Associazione Costruttori nella realizzazione di un sistema capillare di enti mirato alla tutela dei lavoratori e alla promozione della formazione nel settore edile.
Con un atto di grande lungimiranza organizzativa si apre così una nuova stagione di relazioni e di collaborazione tra Ance e Confindustria che dimostra una volta di più il ruolo fondamentale svolto dalle due Associazioni per il sistema imprenditoriale e industriale del Paese.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



