CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Ryanair, appello all’Ue contro la chiusura dei cieli europei
28 aprile 2016 - Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Europa, ieri (27 aprile) ha fatto appello alla Commissione Europea affinché prenda provvedimenti per impedire che i cieli sopra l’Europa siano chiusi ancora una volta dai sindacati dei Controllori del Traffico Aereo francesi, che hanno indetto uno sciopero per oggi - il 4⁰ nelle ultime 6 settimane e il 44esimo in 7 anni. Ryanair è spiacente di dover cancellare oltre 100 voli giovedì 28 aprile, mentre ulteriori ritardi sono probabili,
Questa ingiustificata azione di sciopero dimostra come un minuscolo sindacato francese possa ancora una volta tenere in ostaggio ii cieli europei con migliaia di voli da Regno Unito, Irlanda, Spagna e Italia – nessuno dei quali decolla o atterra in Francia – cancellati, causando quindi l’interruzione dei piani di viaggio di centinaia di migliaia di passeggeri.
Ryanair e altre compagnie aeree dell’Unione Europea hanno ripetutamente fatto appello alla Commissione affinché introduca due semplici misure che allevierebbero l’impatto di tali scioperi dei Controllori del Traffico Aereo sui consumatori: Richiedere ai sindacati dei Controllori del Traffico Aereo francesi di agire con arbitrato vincolante invece che con scioperi per risolvere le loro rivendicazioni, oppure Permettere agli altri Controllori del Traffico Aereo europei di gestire i voli sulla Francia durante gli scioperi dei sindacati dei Controllori di Volo.
Ryanair ha avvertito i clienti in viaggio giovedì di controllare lo status del proprio volo su Ryanair.com prima di recarsi in aeroporto e ha sollecitato tutti i passeggeri coinvolti a sottoscrivere la sua petizione online Mantieni Aperti i Cieli d’Europa, che sarà presentata alla Commissione Europea una volta raggiunto il milione di firme.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



