CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Multi Marine Services: spedizione doppia il Capo di Buona Speranza
5 aprile 2016 - Multi Marine Services ha curato, fissando un part cargo nel noleggio della nave “Pacific Hero” , una spedizione di Coils preverniciati da Changshu (Cina) a Sao Francisco do Sul (Brasile) per un importante trader internazionale. L'operazione, la prima della società per un viaggio che attraversa l’Oceano Indiano e poi l’Atlatico Meridionale dopo avere doppiato il Capo di Buona Speranza, si è svolta a fine Marzo e rientra nella strategia di specializzazione e consolidamento della società nel segmento dei siderurgici.
In particolare, i coils sono semilavorati dell’industria siderurgica: prodotti piani (lamiere) che appaiono sottoforma di rotoli. Una volta giunto negli stabilimenti di lavorazione, il coil viene spianato e tagliato in fogli di dimensioni rispondenti alle esigenze delle lavorazioni da eseguire. I coils sono utilizzati in diversi settori: auto, elettrodomestici, strutture metalliche, macchine movimento terra, recipienti, caldaie. Multi Marine Services ha chiuso il 2015 con 210 scali merci operati per un volume totale di merce movimentata dalle navi agenziate di oltre un milione e 250mila tonnellate tra imbarchi e sbarchi Sul versante chartering (includendo le navi gestite come operator) il totale di merci trasportate resta intorno alle 400mila tonnellate.
Su questi il totale di prodotti siderurgici è di circa 250.000 tonnellate. Dall’Italia attualmente Multi Marine Services esporta merci prodotte soprattutto da cinque acciaierie, visto che molti gruppi siderurgici tendono a esternalizzare tutte le attività di trasporto e spedizione della produzione. Da qualche anno Multi Marine Services ha allargato la propria sfera di competenza: dallo scorso anno è nata una nuova joint venture chiamata Marine Global Services formata insieme alla società bresciana Magli che si occupa di spedizioni in Container di prodotti siderurgici e che sta sperimentando un nuovo metodo di stivaggio e rizzaggio dei materiali in Container che verrà presto proposto al mercato.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



