A dare la notizia ufficiale è stato il funzionario della BEI (Banca Europea degli investimenti) con delega ai finanziamenti in Italia e Malta, Andrea Kirschen. L’Authority potrà usare i soldi della Banca Europea degli Investimenti per finanziare gli interventi già inseriti nel programma triennale 2016/2018 delle opere pubbliche approvato in Comitato Portuale il 12 novembre scorso: su un fabbisogno triennale di 120 milioni di euro, 90 saranno quindi messi a disposizione dall’istituto di credito europeo per realizzare opere quali, ad esempio, l’escavo dei fondali prospicienti la Darsena Toscana, il dragaggio dell’imboccatura Sud, il rifacimento della Bengasi, la realizzazione del microtunnel per il passaggio dei tubi dell’ENI, l’allargamento del Canale di Accesso e la costruzione di un nuovo magazzino per i forestali in zona MK alla radice del Terminal Alto Fondale. L’obiettivo degli interventi, secondo quanto riportato dalla Bei nella web publication form diramata agli inizi di marzo è quello di rendere Livorno un nodo core delle Reti TEN-T ancora più competitivo ed efficiente.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 18
(12)
- Via libera dal ministero per il Tresse Nuovo
- Sardegna: "Successo al Seatrade di Miami"
- L’Italia delle crociere protagonista al Seatrade C...
- In pericolo la flotta mercantile italiana
- Seatrade - Autorità Portuale di Gioia Tauro: Costa...
- Guardia Costiera e Fondazione Pediatria e Famiglia
- La Bei investe 90 milioni di euro sul Porto di Liv...
- Apertura PIF al porto canale di Cagliari
- 2016 set to be the best year ever for the superyac...
- L’intrattenimento di bordo con gli sport a due e q...
- Traffico in calo in Italia per il secondo anno con...
- Un progetto Wärtsilä per la pesca sostenibile
-
▼
mar 18
(12)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Bei investe 90 milioni di euro sul Porto di Livorno
A dare la notizia ufficiale è stato il funzionario della BEI (Banca Europea degli investimenti) con delega ai finanziamenti in Italia e Malta, Andrea Kirschen. L’Authority potrà usare i soldi della Banca Europea degli Investimenti per finanziare gli interventi già inseriti nel programma triennale 2016/2018 delle opere pubbliche approvato in Comitato Portuale il 12 novembre scorso: su un fabbisogno triennale di 120 milioni di euro, 90 saranno quindi messi a disposizione dall’istituto di credito europeo per realizzare opere quali, ad esempio, l’escavo dei fondali prospicienti la Darsena Toscana, il dragaggio dell’imboccatura Sud, il rifacimento della Bengasi, la realizzazione del microtunnel per il passaggio dei tubi dell’ENI, l’allargamento del Canale di Accesso e la costruzione di un nuovo magazzino per i forestali in zona MK alla radice del Terminal Alto Fondale. L’obiettivo degli interventi, secondo quanto riportato dalla Bei nella web publication form diramata agli inizi di marzo è quello di rendere Livorno un nodo core delle Reti TEN-T ancora più competitivo ed efficiente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...