24 marzo 2016 - All’8ª edizione di Compotec, “Excellence in Composites”, l’unica manifestazione in Italia completamente dedicata al settore dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, che si svolge a CarraraFiere dal 6 all’8 aprile 2016, c’è una significativa presenza del DAC, il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania S.c.a.r.l., costituito il 30 maggio 2012 nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività”, che mette assieme soggetti che operano nei settori della ricerca, sviluppo e formazione per l’Aerospazio, presieduto da Luigi Carrino.
Attraverso le attività del DAC sono coinvolte tutte le anime della filiera aerospaziale regionale dell’aerospazio. Il Distretto è costituito da circa 140, fra grandi e piccole e medie imprese aerospaziali tra cui grandi imprese, come Alenia Aermacchi, MBDA, Magnaghi, Atitech, DEMA, Telespazio, undici centri di ricerca, tra cui il CIRA, il CNR, l’ENEA , INAF e le cinque università campane.
Il distretto ha in corso dieci programmi strategici di ricerca e sviluppo altamente innovativi che prevedono un investimento di 100 milioni di euro.
Un carrello di atterraggio “intelligente”, capace di effettuare un’autodiagnosi del suo stato di funzionamento per assicurare la massima sicurezza ai voli, poltrone di nuova concezione, più sicure e confortevoli ed aerei “green”, che volano a basso impatto ambientale sono solo alcuni esempi dei progetti di sviluppo che sta realizzando il DAC.
Nel corso di Compotec, CETMA, Organizzazione di Ricerca e Tecnologia (RTO) fondato nel 1994, con la finalità di potenziare i processi di trasferimento tecnologico e di innovazione del sistema Industriale nazionale, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno, con sede a Brindisi, dove svolge da oltre vent’anni attività di ricerca applicata, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico nel settore dei materiali avanzati (compositi, polimeri, materiali bio-based e da riciclo), dell'ICT (sviluppo di software specialistici per applicazioni innovative nell'ingegneria, nella produzione e nei servizi) e dello sviluppo di prodotto, organizza un convegno sull’impiego dei materiali compositi nell’aeronautica, in programma giovedì 7 aprile alle ore 15.
Attraverso interventi di alcuni tra i principali player del settore, il convegno offrirà una panoramica sulle traiettorie di innovazione tracciate dalla ricerca e dal mondo industriale. Parteciperanno il DAC, il Distretto Tecnologico Aerospaziale pugliese, Finmeccanica e alcune tra le principali aziende della filiera produttiva.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 24
(9)
- Ali campane e pugliesi a Compotec 2016
- Attacchi di Bruxelles: mantenere le città europee ...
- The future of italian heritage
- Capodichino -previsioni di traffico pasqua 2016
- Propeller Milano - Convegno The Belt and Road Init...
- Interporto Padova SpA – Bilancio 2015
- Marina d’Arechi inaugura la nuova stagione con la ...
- TRASPO DAY 2016, si è conclusa con un grande successo
- Valletta Cruise Port named Best Terminal Operator ...
-
▼
mar 24
(9)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



