17 febbraio 2016 - Dopo la prima edizione, ospitata a Napoli nel mese di dicembre 2014, si è svolta a Bari, presso la Fiera del Levante dall'11 al 12 Febbraio 2016, la seconda edizione della Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, una manifestazione internazionale che punta a valorizzare il potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni di Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).
L’iniziativa è stata organizzata dell’ICE-Agenzia, in collaborazione con le stesse Regioni, nell’ambito del Piano Export Sud - un programma triennale di promozione e di formazione, finanziato con fondi del PAC (Piano Azione Coesione) messi a disposizione dal MiSE. Obiettivo della BIAT è sostenere la proiezione all’estero di imprese, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e università, facilitandone la collocazione nei mercati internazionali e intercontinentali, attraverso il networking e il matchmaking tra proposte progettuali di innovazioni e tecnologie con controparti estere.
Nanotecnologie, biotecnologie, nuovi materiali, energie rinnovabili, ambiente, nautica, ICT e tecnologie per smart-communities, sono stati i settori nell’ambito dei quali sono stati presentati i vari progetti, con un focus dedicato alle start up. La Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, mira a costruire un'offerta sistematica di opportunità a favore dell'industria del Mezzogiorno. Rosangela Capasso, Managing Director della SMS Engineering, ha presentato agli operatori tedeschi, giapponesi e cinesi del settore automotive la Soluzione Software myWMs JIS, la Soluzione di Warehouse Management System con funzione Just in Sequence che gestisce in modo efficiente e integrato il flusso delle merci in azienda con l’ausilio dei dispositivi portatili, dei codici a barre e dei sistemi RF e RFID. myWMs JIS è molto più di un applicativo per la logistica di magazzino, è una soluzione integrata e su misura, frutto di competenza e decennale esperienza nel mondo della gestione dei magazzini per impianti di distribuzione e di produzione.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 17
(9)
- ANAS: Filt, preoccupa rischio stop assunzioni
- Assiteca incorpora la controllata Assiteca Napoli Spa
- La BMTA invita il DG Unesco Irina Bokova
- Con i brand associati a Nautica Italiana
- Confindustria Campania richiede incontro President...
- Fercam: servizio intermodale ferroviario tra Europ...
- Basso impatto ambientale all’Interporto di Padova
- Seatrade Cruise Global 2016
- SMS Engineering al BIAT
-
▼
feb 17
(9)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



