Il treno diventa così la soluzione di viaggio predefinita per gli spostamenti in Lombardia e anche all’interno della città di Milano, con il Passante ferroviario, integrandosi con gli altri mezzi di trasporto locale: una funzione innovativa, volta non solo a migliorare l’esperienza di viaggio delle oltre 714mila persone che ogni giorno si spostano con Trenord, ma anche a incentivare l’uso del mezzo pubblico, favorendo l’opzione del treno come mezzo di trasporto più sostenibile. Una volta definito il proprio viaggio e localizzate le stazioni di partenza e di arrivo, i viaggiatori possono grazie alla navigazione assistita monitorare in tempo reale lo stato del proprio treno, e consultare in qualsiasi momento il sito Trenord dal tasto del menu dedicato. Inoltre, sul menu di Milano dell’App di Moovit è online, sempre da oggi, una sezione dedicata a Trenord, in italiano e in inglese, dove i viaggiatori possono trovare gli avvisi sul servizio e i dati su stazioni, biglietterie e My Link Point, i punti Trenord dedicati all’assistenza dei clienti. Tramite l’App di Moovit, Trenord potrà inviare agli utenti notifiche sul servizio.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1424)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 25
(8)
- Invernale Riva di Traiano: parlano i protagonisti
- Action for sustainable Mediterranean fisheries
- Cna Costruzioni: assemblea del coordinamento inter...
- Fercam Air&Ocean scala la classifica IATA di 10 po...
- La Lombardia si muove a portata di smartphone
- Nautica Italiana, Lamberto Tacoli rappresenterà il...
- Norwegian Cruise Line Holdings, risultati esercizi...
- Porto di Trieste, accordo con zone franche iraniane
-
▼
feb 25
(8)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Lombardia si muove a portata di smartphone
Il treno diventa così la soluzione di viaggio predefinita per gli spostamenti in Lombardia e anche all’interno della città di Milano, con il Passante ferroviario, integrandosi con gli altri mezzi di trasporto locale: una funzione innovativa, volta non solo a migliorare l’esperienza di viaggio delle oltre 714mila persone che ogni giorno si spostano con Trenord, ma anche a incentivare l’uso del mezzo pubblico, favorendo l’opzione del treno come mezzo di trasporto più sostenibile. Una volta definito il proprio viaggio e localizzate le stazioni di partenza e di arrivo, i viaggiatori possono grazie alla navigazione assistita monitorare in tempo reale lo stato del proprio treno, e consultare in qualsiasi momento il sito Trenord dal tasto del menu dedicato. Inoltre, sul menu di Milano dell’App di Moovit è online, sempre da oggi, una sezione dedicata a Trenord, in italiano e in inglese, dove i viaggiatori possono trovare gli avvisi sul servizio e i dati su stazioni, biglietterie e My Link Point, i punti Trenord dedicati all’assistenza dei clienti. Tramite l’App di Moovit, Trenord potrà inviare agli utenti notifiche sul servizio.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...