1 febbraio - €-coin ha registrato un lieve aumento in gennaio (a 0,48 da 0,45 in dicembre), confermando la tendenza positiva riavviatasi da novembre 2015. Vi hanno contribuito una riduzione dei tassi di interesse di mercato e alcuni segnali di miglioramento del commercio estero, dopo la flessione registrata durante l’estate, ai quali si è contrapposto l'andamento negativo dei corsi azionari. €-coin – sviluppato dalla Banca d'Italia – fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro. €-coin esprime tale indicazione in termini di tasso di crescita trimestrale del PIL depurato dalle componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo).
€-coin è pubblicato mensilmente dalla Banca d'Italia e dal CEPR. Le prossime date di pubblicazione di €-coin saranno venerdì 26 febbraio e giovedì 31 marzo (da confermare). La stima di €-coin è ottenuta sfruttando un vasto insieme di serie storiche macroeconomiche (quali, ad esempio, gli indici di produzione industriale, i sondaggi congiunturali, gli indicatori di domanda e gli indici di borsa) da cui viene estratta l’informazione rilevante per la previsione della dinamica di fondo del prodotto nell’area.
Data la sua tempestività, la stima di €-coin precede di alcuni mesi l’uscita del dato ufficiale sulla crescita del PIL nell’area rilasciata dall’Eurostat e si caratterizza per le sue buone proprietà anticipatrici del tasso di crescita del PIL trimestrale al netto delle componenti erratiche e di breve periodo.
In particolare, l’indicatore fornisce una stima della dinamica di fondo del PIL con le seguenti proprietà: ha frequenza mensile e anticipa di alcuni mesi la stima ufficiale della crescita del PIL nell’area; è immune da oscillazioni di breve periodo e errori di misura che caratterizzano la crescita trimestrale del PIL, segnalando così la dinamica di fondo dell’attività nell’area dell’euro.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 01
(8)
- Visita all'isola di Ventotene del Premier
- A Living Lab for Developing a Science of Delivery
- Analisi mensile del Centro Studi Confindustria
- Bullismo a bordo, le linee guida lanciate da ICS e...
- Cresce il turismo in Europa
- In gennaio è proseguito l’aumento di €-coin
- Mutui: nuove erogazioni nel 2015
- Tre saggi per il nuovo presidente Confindustria
-
▼
feb 01
(8)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...