Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
GLS investe nel proprio network
3 dicembre 2015 - 2,5 milioni di euro solo nel corso dell’attuale anno fiscale: GLS investe in Italia in risposta al costante aumento del volume di spedizioni. Il corriere espresso ha inoltre inaugurato tre nuove Sedi, mentre altre nove si sono trasferite in edifici più grandi. Le Sedi sono distribuite su tutto il territorio nazionale.
“Grazie all’ampliamento del nostro network siamo pronti ad affrontare con tranquillità anche in futuro l’ulteriore aumento del volume di spedizioni, sicuri di poter ampliare la consueta qualità GLS”, dichiara Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy. Le nuove Sedi per potenziare la rete attuale, sono entrate in funzione a ottobre e all’inizio di novembre, e si trovano rispettivamente a Cortaccia, Stradella e Oltrepò.
Anche i traslochi di alcune Sedi esistenti in edifici più capienti sono volti ad ampliare l’efficienza del network. “Così saremo in grado di smistare e consegnare un maggior numero di spedizioni e di gestire volumi sempre più in crescita”, spiega Klaus Schädle. I primi traslochi, quelli delle Sedi di Olbia e Lecce, hanno avuto luogo già nel mese di giugno, seguiti da Vercelli, Sassari e Salerno a luglio, agosto e settembre. Nei mesi di ottobre e novembre sono state le Sedi di Udine, Frosinone e Perugia a lasciare i vecchi edifici. L’ultimo trasloco è previsto per la Sede di Siracusa, a gennaio 2016.
Da anni GLS in Italia registra un volume di spedizioni in continuo aumento, tendenza che si sta rafforzando grazie alla lieve ripresa dell’economia italiana. Particolarmente significativo è l’aumento delle spedizioni B2C, anche a livello internazionale, soprattutto grazie al boom dell’e-commerce. “GLS offre una rete capillare a mittenti e destinatari in Italia e in Europa, i quali possono contare su tempi di resa brevi e sulla qualità GLS a livello europeo”, conclude Schädle.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...