Si chiama sistema duale: prevede l’integrazione della formazione scolastica teorica con la pratica nelle aziende. In Germania è un’eccellenza da mezzo secolo, in Italia è stato appena introdotto con la Buona Scuola e Firenze è già una delle best practices sperimentali.
Di tutto questo si parlerà giovedì 3 dicembre 2015 alla terza edizione del Forum economico italo–tedesco dal titolo “Eccellenze e formazione per un’Europa più giovane e competitiva”, organizzato da Camera di Commercio Italiana per la Germania (ItKam) e Camera di Commercio di Firenze.
Alla giornata di lavori parteciperanno il ministro dell’istruzione Stefania Giannini, l’ambasciatore tedesco in Italia Susanne M. Wasum-Rainer, il presidente di Unioncamere Ivanhoe Lo Bello, il presidente di ItKam Emanuele Gatti, il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il sottosegretario all’istruzione Gabriele Toccafondi, l’assessore regionale alla formazione Cristina Grieco, il vicesindaco di Firenze Cristina Giachi, il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei, i rappresentanti di scuole e aziende dove il sistema duale è una realtà consolidata, esponenti del mondo imprenditoriale e sindacale.
Fra l’altro, sarà presentata la sperimentazione già partita in alcune scuole di Firenze.
Il forum si svolgerà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e, a partire dalle 9, si dividerà in quattro panel di discussione, tutti con traduzione simultanea in italiano e tedesco. Sarà possibile seguire la giornata in live streaming sui siti di Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e ItKam e commentare la diretta twitter seguendo l’hashtag #itdeforum.
Partecipare al forum è gratuito, la registrazione è obbligatoria. Maggiori informazioni e iscrizioni e sui siti www.fi.camcom.it e www.promofirenze.it
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
novembre
(235)
-
▼
nov 22
(7)
- Per 57 milioni di immobili la superficie entra in ...
- Firenze - Scuola-lavoro, forum italo-tedesco a Pal...
- Global demand for cruising incrasing 68 percent in...
- Al Sorrento Meeting 2015 il Rapporto Impresa e Com...
- Gli acquarelli di Emanuela Tenti
- Ance Salerno torna alla storica A.C.S.
- Savona festeggia il decimilionesimo crocierista
-
▼
nov 22
(7)
-
▼
novembre
(235)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...