CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Classifica dei Trasporti nell’Ue
30 novembre 2015 - La Commissione ha pubblicato la 2^ edizione del quadro di valutazione dei trasporti negli Stati membri in 29 categorie di trasporto da cui risulta che i Paesi Bassi registrano i risultati migliori, con punteggi elevati in 16 categorie, seguiti da Svezia, Finlandia, Regno Unito e Danimarca.
L’Italia è quart'ultima - davanti a Grecia, Polonia e Romania - soprattutto a causa di molte infrazioni aperte, traffico tra i più pesanti d'Europa, bassa soddisfazione dei consumatori e tempi per l'import/ export via mare, più elevati di tutti. Il rating per le infrastrutture è leggermente sotto la media Ue, peggiorato rispetto alla valutazione precedente ma in media con tutti gli altri per quanto riguarda il completamento delle TEN-T. Negativa anche la situazione del traffico per gli italiani che passano 38,73 ore all'anno nelle strade congestionate, mentre gli altri cittadini Ue ne spendono 30,96 (primato di Malta con 70 h. seguita da Grecia con 41 e UK con 39).
Altro record negativo, con la Spagna, è la soddisfazione dei cittadini nei confronti dei trasporti italiani (urbani, ferroviari e aerei). L'Italia ha poi un numero relativamente elevato di casi pendenti alla Corte di Giustizia Ue per infrazioni delle norme europee, la maggior parte delle quali su questioni marittime (è prima in Europa con un aumento rispetto alla scorsa edizione), di ferrovie ed aviazione. Sul fronte positivo, in Italia è aumentata la trasposizione delle direttive in materia di trasporti e si registra il più alto numero in Europa di auto che usano carburante alternativo (veicoli GPL e a gas naturale) e elevata elettrificazione della rete ferroviaria, superiore al 70%.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



