“La partecipazione a questo bando è stato il primo atto che ho sottoscritto dopo il mio insediamento al porto di Trieste e sono molto soddisfatto dell' approvazione del progetto in sede comunitaria” ha commentato il Commissario straordinario dell’APT, Zeno D’Agostino. “Siamo l’unico porto italiano che riceverà un finanziamento a valere sul bando CEF. L’UE mette a disposizione ingenti risorse finanziarie a sostegno delle politiche di sviluppo dei porti e delle reti di trasporto ad essi collegate. Uno degli obiettivi di questa Amministrazione è quello di partecipare con continuità ai bandi europei, specie quelli volti allo sviluppo delle infrastrutture e delle attività di studio e ricerca”.Ciascun porto ha presentato un proprio progetto. L’APT ha proposto quale intervento, le opere infrastrutturali di base per la realizzazione del nuovo “Hub Portuale di Trieste - Piattaforma Logistica tra lo Scalo Legnami e il P.F. oli minerali. I stralcio”, opera inserita nel programma di infrastrutture strategiche L. 443/2001, il cui contratto di costruzione e gestione è stato già stipulato a settembre 2014. Trieste ha ricevuto un finanziamento di 15,8 mln di euro, Capodistria di circa 6 milioni. L’intervento presentato dall’Autorità Portuale di Venezia non è stato ammesso a contribuzione. I fondi saranno erogati sulla base degli Stati di Avanzamento Lavori nel triennio 2016 -2018.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 22
(8)
- Azimut Yachts at the Fort Lauderdale Boat Show 2015
- Bodrum Cup: prima tappa al turco Grandi
- Festeggiati i 10 anni del volo diretto Napoli-New...
- Norwegian Cruise “leader nei Caraibi”
- Completare l'Unione economica e monetaria dell'Europa
- Ricarica veloce automatica per autobus elettrici
- Tir: un'impresa su tre lavora dall'Est
- Trieste, UE finanzia la piattaforma logistica
-
▼
ott 22
(8)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Trieste, UE finanzia la piattaforma logistica
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



