Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 07
(10)
- Capodichino, previsioni di traffico dal 7 al 23 ag...
- Focus sull’hub triestino nell’Annual report di Kom...
- I Fossi Medicei rimessi completamente a nuovo
- Mast Security update: Yemen & Libya
- MERIDIANA: Filt, sottoscritto accordo su uscite vo...
- Fusione tra LAN Airlines e TAM Airlines nasce LATA...
- Il nuovo Frauscher 747 Mirage Air al Salone di Gen...
- Nessuna responsabilità dell’Autorità Portuale per ...
- Imprenditoria, sempre più i giovani impegnati in a...
- TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua lice...
-
▼
ago 07
(10)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua licenziamenti di 239 addetti
TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua licenziamenti di 239 addetti
“Un accordo che salvaguarda il lavoro ed i lavoratori”. Così le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’intesa raggiunta al Ministero del Lavoro sulla procedura di mobilità avviata da Tnt per 239 addetti, sottolineando che “nessun licenziamento verrà effettuato”.
Secondo quanto riferiscono unitariamente le tre Federazioni dei Trasporti l’accordo prevede “la concessione della cassa integrazione in deroga per 4 mesi, dal 1 Settembre fino al 31 Dicembre 2015, che interesserà nel complesso, per via della rotazione, 639 lavoratori, la mobilità volontaria ed incentivata con l’unico ed esclusivo criterio della non opposizione e la ricollocazione dei lavoratori e l’outplacement per coloro che volontariamente usciranno. Inoltre - spiegano le tre organizzazioni sindacali - è stata concordata con Tnt la disponibilità di posti per la ricollocazione di 50 unità, di cui 41 part time, indennità per chi si trasferisce volontariamente e/o passa da full time a part time ed incentivi economici per esodo volontario”.
“Con la conclusione positiva della vertenza - sottolineano infine Filt, Fit e Uilt - si è affermato, fra l’altro in una fase molto delicata dell’Azienda, dovuta al processo di acquisizione da parte di Fedex, il ruolo centrale della contrattazione sindacale che ha contrastato un approccio aziendale poco consono alle normali relazioni industriali”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...