Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 07
(10)
- Capodichino, previsioni di traffico dal 7 al 23 ag...
- Focus sull’hub triestino nell’Annual report di Kom...
- I Fossi Medicei rimessi completamente a nuovo
- Mast Security update: Yemen & Libya
- MERIDIANA: Filt, sottoscritto accordo su uscite vo...
- Fusione tra LAN Airlines e TAM Airlines nasce LATA...
- Il nuovo Frauscher 747 Mirage Air al Salone di Gen...
- Nessuna responsabilità dell’Autorità Portuale per ...
- Imprenditoria, sempre più i giovani impegnati in a...
- TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua lice...
-
▼
ago 07
(10)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua licenziamenti di 239 addetti
TNT: accordo al Ministero del Lavoro scongiua licenziamenti di 239 addetti
“Un accordo che salvaguarda il lavoro ed i lavoratori”. Così le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’intesa raggiunta al Ministero del Lavoro sulla procedura di mobilità avviata da Tnt per 239 addetti, sottolineando che “nessun licenziamento verrà effettuato”.
Secondo quanto riferiscono unitariamente le tre Federazioni dei Trasporti l’accordo prevede “la concessione della cassa integrazione in deroga per 4 mesi, dal 1 Settembre fino al 31 Dicembre 2015, che interesserà nel complesso, per via della rotazione, 639 lavoratori, la mobilità volontaria ed incentivata con l’unico ed esclusivo criterio della non opposizione e la ricollocazione dei lavoratori e l’outplacement per coloro che volontariamente usciranno. Inoltre - spiegano le tre organizzazioni sindacali - è stata concordata con Tnt la disponibilità di posti per la ricollocazione di 50 unità, di cui 41 part time, indennità per chi si trasferisce volontariamente e/o passa da full time a part time ed incentivi economici per esodo volontario”.
“Con la conclusione positiva della vertenza - sottolineano infine Filt, Fit e Uilt - si è affermato, fra l’altro in una fase molto delicata dell’Azienda, dovuta al processo di acquisizione da parte di Fedex, il ruolo centrale della contrattazione sindacale che ha contrastato un approccio aziendale poco consono alle normali relazioni industriali”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...