Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione sostiene la cultura e le tradizioni in Sardegna, promuovendo all’interno delle sue navi due manifestazioni di grande interesse: “Autunno in Barbagia”, circuito incantato che da settembre a dicembre condurrà nei paesi dell'interno della Sardegna, e il Festival letterario “Tuttestorie”, iniziativa che si svolgerà dall’8 al 13 ottobre in venti Comuni dell’Isola.
Tirrenia ha deciso di supportare queste iniziative attraverso la distribuzione di brochure a bordo delle sue navi, per sostenere realtà di alto livello che riguardano il territorio, la tradizione sarda e la letteratura dedicata ai ragazzi, e farle conoscere anche a chi vive fuori dalla Sardegna.
Nei volantini sono raccontate le date, i luoghi e il programma delle manifestazioni che raccontano storie, sapori e tradizioni dell’Isola mai dimenticate.
“Autunno in Barbagia” quest’anno coinvolge 28 centri montani, con un calendario che abbraccia l’autunno e l’inverno e che crea occasioni di visita e scoperta di una Sardegna diversa da quella balneare.
Una vetrina dell’interno della Sardegna, volta a promuovere le eccellenze produttive e le tradizioni materiali, dove diventano sinergiche le occasioni di acquisto esperienziale: vedere come si produce un formaggio, assaggiarlo e poi poterlo comperare, piace a tutti.
“Tuttestorie”, uno dei più importanti festival letterari italiani di livello internazionale per ragazzi, è arrivato alla sua decima edizione.
L’anno scorso ha contato circa 25.000 presenze totali, con un importante pubblico di famiglie. Sono coinvolti venti comuni dell’isola. Il tema su cui si concentrerà l’edizione di quest’anno ruota attorno alla parola extra, ovvero il tema del fuori, dell’oltre, del di più. E nelle storie per bambini, che sono mappe per scoprire il mondo, sono gli strani e gli stranieri i traghettatori, quelli che portano fuori, dall’infanzia all’adolescenza, dalla casa all’infinito, dalle cose come stanno a ciò che si vorrebbe.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 27
(8)
- Solidarietà e Vicinanza per la tragedia dell’Urania
- Best Practices degli interporti italiani
- Concessioni ai terminal: “Fare chiarezza e uniform...
- Lotta alla deforestazione: al via i controlli sul ...
- Due gioielli in esposizione al Casino de la Vallée”
- Invictus 280 tt tender edition,debutto CYF 2015
- Qmi receives Lloyd’s Register type approval
- Tirrenia promuove la cultura in Sardegna
-
▼
ago 27
(8)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...