CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 18
(7)
- Sanzione di un milione a Carige Assicurazioni per ...
- La Spezia - Eccellenze in Digitale, assistenza gra...
- Concerto del Sonora Sax Quartet a Maiori
- GEODIS, the number 4 European supply chain operato...
- Harmony of the seas presenta “splashway bay”
- Matera - Hellofish: menu acquacoltura nei ristoran...
- Ratificato accorpamento Camere di Commercio di Bie...
-
▼
ago 18
(7)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
La Spezia - Eccellenze in Digitale, assistenza gratuita a 50 imprese
Un'occasione per spingere la propria impresa sul web: parliamo di ‘Eccellenze in digitale', l'iniziativa promossa a livello nazionale da Unioncamere e Google Italy con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha finanziato quest'anno 132 borse di studio per laureati e laureandi nel campo dell'ICT. Saranno proprio i giovani digitalizzatori vincitori della borsa di studio – Tiziano Pucci e Leandro Sanfilippo per La Spezia - ad affiancare le imprese del settore nautica/cantieristica e agroalimentare che ne faranno richiesta nel loro percorso di potenziamento via web. Le imprese, in tutto cinquanta, saranno selezionate in base al criterio cronologico di arrivo della manifestazione d'interesse che deve essere inoltrata alla Camera di Commercio della Spezia entro il 30 settembre 2015.
"Una volta raccolte le manifestazioni di interesse delle imprese – spiega il presidente della Camera di Commercio, Gianfranco Bianchi – i giovani digitalizzatori, che hanno seguito un percorso di alta formazione con esperti di Google Italy, passeranno a individuare su quali focalizzare il lavoro, implementando e condividendo con esse un programma di lavoro per aiutarle a cogliere tutte le opportunità del web".
Nella scorsa edizione di ‘Eccellenze in digitale' oltre 20 mila imprese italiane sono state raggiunte dai giovani digitalizzatori e oltre 1.500 sono state contattate per realizzare progetti ad hoc. "Un'analisi delle ricerche effettuate dagli utenti condotta con Google Trends – aggiunge il segretario generale della Camera di Commercio, Stefano Senese - ha mostrato che l'interesse per i settori tradizionali del Made in Italy è in crescita costante sul motore di ricerca: +22% nell'ultimo anno su smartphone e tablet. Maturità digitale ed export hanno ormai un impatto diretto sul fatturato: fino al 39% del fatturato da export delle imprese che sono attive online è realizzato grazie a Internet".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



