“Un primo incontro che avvia un percorso di approfondimento di merito sulle tante e complesse questioni aperte nel settore dei trasporti”. E’ quanto riferisce il segretario generale della Filt Cgil, Franco Nasso sull’incontro tra le Federazioni dei Trasporti di Cgil, Cisl e Uil ed il Ministro Delrio sottolineando che “pur nel suo
carattere di avvio ed interlocutorio, l’incontro è stato positivo”.
“Abbiamo chiesto - sottolinea il segretario generale della Filt - un confronto da articolare sui diversi comparti, a partire dalla riforma dei porti e del Tpl così come già evidenziato nella lettera di richiesta di incontro ed oggi abbiamo registrato l‘interesse da parte del Ministro ad approfondire il confronto con il sindacato ed è stato già fissato, il prossimo 29 luglio, un primo appuntamento sul tema della riforma del porti”.
“Nella giornata di presentazione del rapporto dell’Authority dei Trasporti - spiega Nasso - abbiamo inoltre fatto presente la necessità di ridefinire e chiarire il ruolo delle Authority che, su questioni rilevanti, agiscono in sostituzione del decisore politico che deve riprendere le proprie funzioni anche per le questioni che riguardano il lavoro che non hanno trovato ascolto negli interventi di regolazione messe in atto dalla stessa Authority”.
Secondo quanto riferisce inoltre il dirigente sindacale della Filt Cgil “nel corso della riunione sono state sommariamente elencate le questioni aperte e meritevoli di approfondimento che coprono tutti i settori, dalle previsioni di privatizzazione delle grandi aziende pubbliche (FS ed Enav) al comparto della viabilità, con la necessità che l’insieme del settore sia governato finalmente come un sistema al servizio dei cittadini e dell’economia del paese. Su quest’ultimo punto che dovrà rappresentare il criterio guida del confronto che intendiamo sviluppare - riferisce Nasso - Delrio ha confermato che intende muoversi seguendo questa logica. Abbiamo comunicato al Ministro - sottolinea infine Nasso - che le Federazioni dei Trasporti invieranno nei prossimi giorni una nota unitaria che presenterà in forma sintetica il punto di vista del sindacato sulle questioni da affrontare”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...