La quarta edizione di Cinecibo, il festival del cinema a tema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, si terrà nel territorio di origine della Dieta Mediterranea, il Cilento. La kermesse, che vede confermata anche quest'anno la presenza dell'attore e regista Michele Placido nel ruolo di presidente
onorario, si terrà nelle suggestive e antiche stanze di Palazzo Mainenti e presso il teatro auditorium “Leo De Bernardinis” di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, dal prossimo 2 al 4 ottobre. E, in occasione dell’Expo, è prevista una sezione speciale denominata “Premio Cinecibo Expo”, che consisterà nel concorso di lungometraggi, cortometraggi e documentari a tema su “I prodotti tipici della dieta mediterranea ed i luoghi del Cilento e Vallo di Diano”.
Il “Premio Cinecibo Expo”avrà lo scopo di divulgare e premiare le opere cinematografiche in grado di veicolare in maniera inedita il tema “I prodotti tipici della dieta mediterranea ed i luoghi del Cilento e Vallo di Diano”. Sin dall'inizio, l'intento racchiuso da Cinecibo è quello di valorizzare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso una competizione tra opere audiovisive. Dopo le prime tre fortunate edizioni, svoltesi rispettivamente a Paestum, a Castellabate, e al Cilento Outlet Village di Eboli, quest'anno, le proiezioni delle pellicole in gara sono previste presso l’Auditorium di Vallo della Lucania.
Alla kermesse prenderanno parte registi, sceneggiatori, produttori e altre personalità del mondo cinematografico, che si sono distinte nella valorizzazione dell’arte culinaria, della territorialità e della tipicità enogastronomica locale e nazionale, alle quali verrà assegnato il Premio Cinecibo. Negli ultimi anni si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento Giuseppe Tornatore, Ferzan Ozpetek, Luca Miniero, Enrico Vanzina, Carlo Verdone, Richy Tognazzi, Luca Argentero, Raul Bova. Faranno parte del programma di showcooking volti celebri dell’enogastronomia, nel corso di convegni e workshop su temi legati al cinema e all’alimentazione con particolare riferimento alla dieta mediterranea.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1633)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



