Tutte le aziende sono soggette a regolari controlli, relativi alla sicurezza sul lavoro e, dove richiesto, a verifiche dei sistemi di prevenzioni antinquinamento a tutela dell’ambiente. MCT, il mega-transhipment hub nel porto di Gioia Tauro non fa eccezione.
Il 23 Giugno 2015, le squadre MCT sono state coinvolte in una esercitazione, coordinata dalla Capitaneria di Porto, il cui scopo era testare le procedure e la capacità di reazione di fronte ad una situazione di emergenza. “INCEPTUM” (questo il nome scelto per l’esercitazione) ha permesso ai team di simulare la risposta ad un incendio a bordo di una nave di classe ULCC e il contenimento di un versamento in mare di
sostanze ossidanti di classe IMO 5.1; il test è stato superato a pieni voti.
Carmine Crudo, responsabile delle operazioni del terminal, ha commentato: “Qui a MCT arrivano circa 1500 navi ogni anno, anche se il rischio è basso, dobbiamo essere sempre preparati a rispondere ad ogni evenienza. Il nostro “safety record” è positivo, ma proprio recentemente è scoppiato un incendio a bordo di una ULCC che stava attraversando il Canale di Suez per entrare nel Mediterraneo: anche se rari, questi incidenti (purtroppo) possono capitare.
Se e quando si verificheranno nel porto di Gioia Tauro, le squadre MCT sono pronte a lavorare insieme alle autorità competenti. Trattandosi di una simulazione, il rischio è quello un approccio poco professionale, ma tutto quello che ha a che fare con la Convenzione sulla Sicurezza della Vita in Mare (SOLAS) e l’ambiente merita un alto livello di attenzione e integrità: siamo felici di poter dire che questo è stato un esercizio utile, e che tutti i partecipanti erano perfettamente consapevoli dei rischi e dell’importanza dell’attività: se si fosse trattato di una vera emergenza, sono sicuro che tutto il personale portuale avrebbe contribuito con il 200% del’impegno e della professionalità.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 28
(8)
- I crocieristi “sbarcano” al Teatro La Fenice
- MCT: risposta positiva nell'esercitazione di sicur...
- Nave Linosa collabora con l’Università “Parthenope”
- Grazie Dinamo Basket Sassari!
- Viterbo - 15° Rapporto sull’Economia della Tuscia ...
- A Team Brunel l'ultima regata, Abu Dhabi fa la dop...
- Lecce - Made in Italy: Eccellenze in Digitale, II ...
- Beni Culturali, un bando per la qualifica di Resta...
-
▼
giu 28
(8)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
MCT: risposta positiva nell'esercitazione di sicurezza SOLAS
MCT: risposta positiva nell'esercitazione di sicurezza SOLAS
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



