CNA-Fita rende noto che, qualche giorno fa, in occasione dell’Assemblea di Bilancio dei soci UIRNET, (il soggetto attuatore unico per la realizzazione del sistema di gestione della logistica nazionale) ha ritenuto opportuno astenersi dalla sua approvazione, in virtù di tre distinte
interrogazioni parlamentari che evidenziano perplessità nelle impostazioni progettuali e dove si richiede al Governo di esplicitare con chiarezza l’impatto pratico che una simile progettualità avrà sul sistema produttivo e logistico. Il tema delle tecnologie al servizio delle imprese è strategico quanto attuale, però le recenti gestioni e impostazioni, come quella del caso SISTRI, hanno tristemente dimostrato nei fatti esattamente il contrario, vanificando pregevoli opportunità.
Per questo CNA-Fita intende mantenere alta l’attenzione sull’iter di attuazione di UIRNET, suggerendo inoltre, nelle sedi opportune, la necessità di non spendere ulteriori risorse pubbliche. Fornire servizi alle imprese, così come UIRNET si propone di fare, per CNA-Fita non può significare costi aggiuntivi né ulteriore burocrazia. Restiamo quindi in attesa che il decisore politico chiarisca tutte le perplessità evidenziate dalle interrogazioni parlamentari, garantendo la massima trasparenza.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



