Un processo innovativo nella produzione di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta che impiega esclusivamente sostanze naturali in grado di contrastare gli effetti che i microrganismi degradativi hanno su frutta e verdura, causandone la marcescenza. I risultati? Confezioni igieniche e sicure al
100%, in grado di migliorare sensibilmente la shelf life dei prodotti ortofrutticoli, agendo in maniera positiva anche sulle caratteristiche sensoriali dei prodotti stessi. Quale migliore occasione di Fruit Innovation (Milano, Fiera di Rho, 20-22 maggio), la nuova kermesse dedicata a tutto ciò che è novità e innovazione in ortofrutta, per Bestack, per presentare i risultati intermedi di uno studio sperimentale dal carattere pionieristico avviato due anni fa dall’Università di Bologna.
Il consorzio dei produttori italiani di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta invita professionisti, esperti di settore e giornalisti allo speech in programma giovedì 21 maggio alle ore 12 all’Innovation Corner del Padiglione 9. Lorenzo Siroli del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari illustrerà i risultati della ricerca “Miglioramento della qualità degli imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta: effetti sulla shelf-life e sulle caratteristiche sensoriali del prodotto confezionato”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 20
(9)
- Seatec/Compotec/Yare 2016
- L'evoluzione del mondo crocieristico: il ruolo del...
- Riccardo Casalino nuovo direttore marketing di Msc...
- Match Ball per Capri Watch
- Mal d'Atlantico
- Imballaggi “innovativi” per migliorare la shelf life
- Il 5 giugno a Lerici l'assemblea Federagenti
- Venue announced for Seatrade Cruise Med 2016
- ABB rinnova lo Smart Lab di Dalmine
-
▼
mag 20
(9)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



