Oggi, giovedì 21 maggio, all’interno di Fruit Innovation – la manifestazione nata per iniziativa di Fiera Milano e Ipack-Ima con l’obiettivo di spingere e valorizzare la filiera italiana dell’ortofrutta – il Maas di Catania (Mercati Agro-Alimentari Sicilia) presenterà agli operatori l’accordo quadriennale siglato con Est (Europea servizi terminalistici), società siciliana che opera a livello mondiale nel settore dei containers e traffico ro/ro nel porto del capoluogo etneo e nello scalo di Palermo.
L’appuntamento è alle ore 11.30, nello stand F20 della Fiera Milano Rho, con il componente del CdA del Maas Giuseppe Guagliardi e con il
responsabile Comunicazione di Est Mauro Nicosia, che illustreranno agli stakeholder presenti le azioni messe in campo per potenziare i processi di internazionalizzazione attraverso le rotte del mare.
L’obiettivo dell’accordo, infatti, è quello di razionalizzare la catena di distribuzione (supply chain) e ottimizzare i processi logistici attraverso la sinergia tra le imprese: il potenziamento dell’import/export attraverso la creazione di nuove reti commerciali, infatti, consentirà di abbattere i costi e di fare “leva” sul settore dei trasporti.
La partnership prevede attività formative volte a illustrare nuovi modelli di sviluppo territoriale per costruire la nuova piattaforma logistica del Mezzogiorno: «La ripresa economica può e deve passare dal mare – spiegano Guagliardi e Nicosia - i grandi gruppi armatoriali sono sempre più interessati ad accorciare le distanze e i tempi di consegna delle merci; i servizi e le infrastrutture del nostro territorio consentono di implementare le esportazioni e guardare all’estero con maggiore interesse; la filiera dell’agroalimentare necessita di trovare nuovi sbocchi e mercati. Il trasporto marittimo è un comparto in crescita e può davvero diventare la vera chiave di volta dello sviluppo».
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 21
(13)
- Meridiana club festeggia il primo compleanno
- Rompicapo oceanico
- PwC named Assurance Provider for the America’s Cup
- Primi test Hannibal con camion alimentato a GNL
- Regione Lazio coordina progetto europeo Futuremed
- Maersk Italia annuncia il nuovo Sales Director
- “K” LINE transports Hitachi rail cars to UK
- Borsa di studio Istituto Banco di Napoli Fondazione
- Cercasi attori
- Anteprima del Mediterranean Cooking Congress
- Addio carta, il biglietto Tirrenia su smartphone e...
- Accordo Maas-Est per agro-alimentare
- TRIESTE, D'AGOSTINO: "PIANO REGOLATORE DEL PORTO P...
-
▼
mag 21
(13)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



