CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 04
(9)
- Campania Felix al cinema
- Europol report highlights key crime trends
- Il Bitto protagonista a Expo 2015
- Grande successo per il progetto "Mare e Porto per ...
- Matera - Pasqua, grande opportunità per l'offerta ...
- Six candidates for position of IMO Secretary-General
- Sprint finale verso Itajaì
- Tirrenia risparmia energia e tutela l’ambiente
- Torino - Tecnologie industriali: il Piemonte all'H...
-
▼
apr 04
(9)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Tirrenia risparmia energia e tutela l’ambiente
Compagnia Italiana di Navigazione dà nuovo impulso al progetto “Energy Saving & Environmental” per incrementare l’efficienza ed il risparmio energetico in un’ottica di tutela ambientale.
La prima fase ha riguardato la sostituzione delle eliche sulle navi della flotta Amsicora, Bonaria e Bithia,
rimpiazzate da altre di recentissima concezione e più performanti in collaborazione con Rolls-Royce Naval Marine e Wärtsilä. Questo consente, a parità di velocità espressa, l’utilizzo di soli due motori rispetto ai quattro usati in precedenza con una riduzione dei costi di manutenzione del 50%, inoltre, permette un risparmio di carburante pari al 15% oltre ad un notevole abbattimento delle emissioni nell’atmosfera.
In programma la sostituzione delle eliche su Sharden e Athara entro aprile/maggio 2015 e su Nuraghes e Janas a ottobre 2015. Quando l’iter sarà completato, ogni anno a regime il risparmio di carburante relativo alla propulsione delle navi sarà di circa 15.000 tonnellate, che si traduce in una mancata emissione di più di 45.000 tonnellate di CO2 in atmosfera, l’equivalente delle emissioni di oltre 6.500 abitanti in Italia in un anno.
Sul traghetto Vincenzo Florio, uscito dal bacino di carenaggio del porto di Napoli il 24 febbraio 2015, le operazioni di manutenzione e di innovazione tecnologica hanno invece riguardato l’intera nave. In particolare si è ordinata la posa di una nuova vernice siliconica sulla carena, la quale, per la sua dote di scorrevolezza che favorisce la fluidodinamica dello scafo, consentirà un risparmio nei consumi del carburante per la propulsione di oltre il 10% rispetto ad una vernice nautica classica. Inoltre questa particolare finitura eviterà interventi ripetuti sulla carena, grazie alle caratteristiche doti antivegetative marcate rispetto alle vernici classiche.
Altro punto focale della politica di risparmio energetico e rispetto ambientale di Tirrenia è la sostituzione sulle navi di oltre 10 mila punti di illuminazione ad incandescenza e tubi neon con altri, più ecologici, a Led. Un intervento di grande impatto ambientale, con un risparmio stimato di oltre 820 tonnellate di carburante usato per l’alimentazione dei gruppi elettrogeni di bordo, una diminuzione dei consumi energetici pari a 3,96 milioni di kWh, equivalenti a 2.600 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera corrispondenti al consumo di un paese di quasi 3.300 abitanti in un anno intero.
Grazie al progetto Energy Saving & Environmental, Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione risparmierà complessivamente ogni anno 15.500 tonnellate di carburante e ridurrà le emissioni di CO2 di circa 50.000 tonnellate. Un bel risparmio nel rispetto dell’ambiente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



