Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 22
(14)
- Autotrasporto, emergenza Sicilia
- Cina, arte e logistica: i lupi di Liu Ruo Wang in...
- Codice dell’autotrasporto e contratto logistica
- San Marino e la Cina insieme alla Biennale di Venezia
- Federpetroli Italia: presentato il 'modulo qlf'
- Il progetto “pasto buono” sbarca a Napoli
- “K” Line to support ocean transportation to Republ...
- La sete di Dongfeng
- Malta - New Cruise Casino Regulations Published
- Le vendite da Smartphone a +68%:
- Nasce Netcomm e-Travel district
- Trade growth and drive for efficiency tops agenda ...
- Wizz air annuncia la nuova rotta italiana da Debrecen
- Anthem of the Seas inaugurata dall’agente di viagg...
-
▼
apr 22
(14)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Federpetroli Italia: presentato il 'modulo qlf'
Si è svolta nell’elegante e lussuosa cornice del Grand Hotel ad Abano Terme la presentazione ufficiale di FederPetroli Italia del nuovo concept di prefabbricato per la Rete Carburanti, il Modulo Bar QLF.
QLF si riferisce alla Quick Light Food, brand che avrà l'esercizio diretto ed indiretto dei contratti di
franchising dei Gestori che saranno affiliati e preposti alla conduzione di un nuovo modello di prodotto e servizio alla clientela nel mondo petrolifero.
Il Modulo QLF è il risultato di circa due anni di studio della Divisione Rete della FederPetroli Italia che, dalla criticità del settore petrolifero di questi ultimi anni dovuto alla crisi internazionale, dal continuo oscillare dei prezzi del petrolio e dal calo di erogato sulle Stazioni di Servizio ed Aree adibite alla vendita di benzine e gasoli, ha dato vita ad una nuova idea concepita per ristrutturare la famosa ‘pompa di benzina’ e renderla ‘Area Professionalizzante’ con servizi di informazione all-news, qualità nella degustazione del food e nei servizi mirati ad un target che oltre al trasportatore ed alla clientela aziendale, possa rivolgersi alle famiglie italiane in una nuova veste ed eleganza del non-oil.
FederPetroli Italia ha voluto evidenziare che il Modulo QLF sarà installato sugli Impianti di carburante sprovvisti di bar e di altri servizi non-oil ed in altre location adeguate alla struttura.
Le previsioni di mercato sono state studiate dalle divisioni del Marketing Strategico al fine di un aumento dell’erogato su benzine, gasoli e Gpl con una crescita del fatturato della Stazione di servizio - Area carburante.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...