CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 17
(12)
- 250 regatanti pronti al via per la Kinder Cup di O...
- Presenze record dei Giovani Commercialisti a Salerno
- COSTA neoRiviera a Salerno con 600 ospiti a bordo
- Esercitata l’opzione per la nona e la decima Fremm
- HEARTQUAKE O-ring Art Studio
- Option exercised for the ninth and tenth Fremm fri...
- Fincantieri to build the other two ships for Lcs p...
- Norwegian Cruise Line, nuovi ristoranti gratuiti
- Rilanciare il turismo ora o mai più
- Roma per 2: vincono Caracci e Merola su Neo Scheggia
- Team Vestas Wind in tabella di marcia
- Programma Lcs: Fincantieri costruirà le ulteriori ...
-
▼
apr 17
(12)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Esercitata l’opzione per la nona e la decima Fremm
Orizzonte Sistemi Navali S.p.A., joint venture tra Fincantieri (51%) e Finmeccanica (49%), e prime contractor per l’Italia nell’ambito del programma internazionale italo-francese FREMM - Fregate Europee Multi Missione, ha ricevuto oggi da OCCAR (l’Organizzazione Congiunta di Cooperazione
europea in materia di Armamenti) la comunicazione dell’esercizio dell’opzione per la costruzione della nona e decima unità, a completamento della fornitura alla Marina Militare Italiana di una serie di 10 navi. Il valore dell’ordine per Orizzonte Sistemi Navali S.p.A. è pari a 764 milioni di euro.
Anche queste unità, la cui consegna è prevista dopo il 2020, al pari delle precedenti saranno caratterizzate da un’elevata flessibilità d’impiego e avranno la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche.
Avranno una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Potranno raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato pari a 200 persone.
Le navi del programma FREMM rappresentano lo stato dell’arte della difesa italiana ed europea e sostituiranno le fregate della classe “Lupo” e della classe “Maestrale”, costruite da Fincantieri negli anni Settanta e destinate ad essere radiate dalla flotta.
A margine dell’annuncio l’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha dichiarato: “Considerato lo sforzo che lo Stato italiano compie, ci attendiamo che i nostri lavoratori e quelli di tutte le aziende che beneficiano di queste commesse si adoperino al fine di consentire il raggiungimento di un livello di efficienza tale da permettere di ridurre i costi del prodotto finale, a vantaggio di tutto il Paese”.
“Il programma italo-francese per le nuove Fregate Europee Multi Missione (FREMM) - ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finmeccanica, Mauro Moretti - è il più importante programma militare in ambito navale mai realizzato a livello europeo. I sistemi prodotti da Finmeccanica e imbarcati sulle diverse unità navali consentono di gestire scenari operativi diversi ed in continua evoluzione con tecnologie all’avanguardia”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



