“L’Autorità Portuale di Venezia ha la coscienza a posto. Ha spiegato all’industria croceristica riunita a Miami che ha fatto del suo meglio per confezionare una soluzione articolata sia di breve-medio periodo sia di lungo periodo.
Attendiamo con fiducia che la Commissione di valutazione di impatto ambientale riconosca i fatti (il Contorta Sant’Angelo salva l’eccellenza crocieristica veneziana e avvia la ricostruzione
morfologica e naturalistica della laguna centrale).
Se ci verrà dato via libera nei tempi di legge in un paio d’anni cancelleremo “l’emergenza” grandi navi. Poi, anzi fin da ora, e d’intesa con i Comuni di Venezia, di Mira e di Cavallino-Treporti avvieremo la procedura per scegliere tra le ipotesi di ri-localizzazione completa (nel lungo periodo) della Stazione marittima passeggeri che oggi sono quattro: bocca di Malamocco, Bocca di Lido (ma in una posizione più funzionale di quelle finora avanzate), Dogaletto, in comune di Mira lungo il Malamocco Marghera a sud di Fusina e, a Marghera in aree che verranno lasciate libere dalla riorganizzazione offshore-onshore del settore container (anche qui in luogo diverso da quello finora avanzato).
E’ evidente che si tratta da una scelta che è “anche portuale”, ma che – se diversa dalla conferma dell’attuale Marittima - deve inquadrarsi in ragionamenti da piano regolatore generale che avvieremo con i comuni interessati dal giorno dopo della pronuncia di compatibilità ambientale sul Contorta. A quella data - è stato concordato con tutti i Ministeri competenti - è rinviata anche la definizione delle misure temporanee per il passaggio delle navi da crociera davanti San marco in attesa della via alternativa”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 20
(13)
- LATAM Airlines Group risultato operativo di 513 $ ...
- Wärtsilä and VTT
- Venezia Terminal Passeggeri, stagione crocieristic...
- Tuvia è una delle 6 aziende del «Malpensa: Smart C...
- Convegno sulla navigazione e porti interni
- Contrammiraglio Nicola De Felice, in visita a Port...
- ABB si aggiudica un ordine del valore di 900 milio...
- Incontro con l’Ente Nazionale Germanico per il Tur...
- Inaugurata la quinta edizione di FareTurismo Italia
- Eni: nuovi successi nell'esplorazione in Indonesia...
- Air France Klm investe su Napoli e su Bologna
- Sea Trade Cruise Miami, dichiarazione di Paolo Costa
- Dichiarazione di Neil Palomba – Direttore General...
-
▼
mar 20
(13)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...