l'occupazione e agevolare l'innovazione e il rilancio del Made in Italy. Un milione di euro a sostegno di una Rete di studio e analisi sulla Social Impact Finance. Sono dieci i milioni a favore della ricerca sbloccati il 20 febbraio dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) su proposta del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Si tratta di residui sul 2013 del Fondo integrativo speciale per la ricerca (Fisr) che vengono reinvestiti a favore soprattutto dei giovani.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 24
(12)
- Fisco: Italia e Svizzera firmano l'accordo sullo s...
- I temi fondanti relativi del porto di Trieste
- Transpotec logitec 2015: una marcia in più per l’a...
- Riconosciamo un animale prima ancora di esserne co...
- Reggio Emilia - Abitare e costruire: affari con il...
- Regata delle Torri Saracene: al Boat Show la prese...
- Dichiarazione presidente Antitrust Pitruzzella su ...
- Nasce il primo transistor su silicene
- Il Gruppo Grimaldi potenzia ulteriormente il servi...
- Nuovi distretti tecnologici e rilancio del Made in...
- Eni: risultati del quarto trimestre e del preconsu...
- Caos calmo, Team SCA si fa sotto
-
▼
feb 24
(12)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Nuovi distretti tecnologici e rilancio del Made in Italy
l'occupazione e agevolare l'innovazione e il rilancio del Made in Italy. Un milione di euro a sostegno di una Rete di studio e analisi sulla Social Impact Finance. Sono dieci i milioni a favore della ricerca sbloccati il 20 febbraio dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) su proposta del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Si tratta di residui sul 2013 del Fondo integrativo speciale per la ricerca (Fisr) che vengono reinvestiti a favore soprattutto dei giovani.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



